Shirayuki: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Caratteristiche: svista |
m →Collegamenti esterni: Categoria |
||
(22 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Infobox nave
|Categoria = cacciatorpediniere
|Nome = ''Shirayuki''
|Immagine = Japanese destroyer Shirayuki in 1931.jpg
|Dimensioni_immagine =
Riga 7:
|Bandiera = Naval Ensign of Japan.svg
|Bandiera2 =
|Bandiera3 = <!-- Sezione descrizione generale -->
|Tipo = [[Cacciatorpediniere]]
|Classe = [[Classe Fubuki|Fubuki]]
|Cantiere = [[Yokohama]]
|
|
|
|
|Proprietario = [[Marina imperiale giapponese]]
|Radiazione =
|Destino_finale = Affondato il 3 marzo 1943 durante la [[battaglia del Mare di Bismarck]]
<!-- Sezione caratteristiche generali -->
|Dislocamento = ~ {{
|Stazza_lorda =
|Lunghezza = 118,41
|Larghezza = 10,36
|Altezza =
|Pescaggio = 3,20
|Profondità_operativa =
|Ponte_di_volo =
|Propulsione = 4 caldaie Kampon e 2 turbine a ingranaggi a vapore Kampon; 2 alberi motore con elica ({{
|Velocità = 35
|Velocità_km = 66,5
|Autonomia = {{
|Capacità_di_carico =
|Numero_di_cabine =
|Equipaggio = 197
|Passeggeri =
<!-- Sezione equipaggiamento -->
|Sensori =
|Sistemi_difensivi =
|Armamento =
* 6 cannoni Type 3 da 127 mm
* 9 tubi lanciasiluri Type 12 da 610 mm
Riga 48 ⟶ 47:
|Mezzi_aerei =
<!-- Sezione note -->
|Motto =
|Soprannome =
|Note = Dati riferiti all'entrata in servizio, tratti da: <ref>{{cita|Stille 2013, Vol. 1|pp. 21-22, 24, 30-32}}.</ref><ref name=navypedia.org>{{cita web|url= http://www.navypedia.org/ships/japan/jap_dd_fubuki.htm|titolo= Fubuki Destroyers (1928-1932)|lingua= en|accesso= 29 febbraio 2016}}</ref><ref name=world.coocan.jp>{{cita web|url= http://admiral31.world.coocan.jp/e/stc0423.htm|titolo= Materials of IJN (Vessels - Fubuki class Destroyers)|lingua= en|accesso= 29 febbraio 2016}}</ref>
|Ref = Fonti citate nel corpo del testo
}}
Lo {{nihongo|'''''Shirayuki'''''|白雪||{{lett
Appartenente all'11ª [[Divisione (unità militare)|Divisione]], nei primi mesi della [[Guerra del Pacifico (1941-1945)|guerra nell'Oceano Pacifico]] fornì protezione ai convogli che sbarcarono le truppe della 25ª [[Armata]] in [[
== Servizio operativo ==
=== Costruzione ===
Il cacciatorpediniere ''Shirayuki'' fu ordinato nell'[[anno fiscale]] edito dal governo giapponese nel 1923, inizialmente con la denominazione "cacciatorpediniere Numero 36" (''36-Gō kuchikukan'' in [[lingua giapponese]]). La sua [[chiglia]] fu impostata nel [[cantiere navale]] di [[Yokohama]] il 19 marzo 1927 e il [[Varo (nautica)|varo]] avvenne il 20 marzo 1928; fu completato il 18 dicembre dello stesso anno e il 1º agosto, intanto, aveva assunto il suo nome definitivo, avendo la Marina imperiale abbandonato alla data il sistema di nomenclatura del naviglio leggero con soli numeri.<ref name=world.coocan.jp/> La nave formò con il ''[[Fubuki]]'' e lo ''[[Hatsuyuki]]'' l'11ª [[Divisione (unità militare)|Divisione]], dipendente
=== 1941
Il 20 novembre 1941 lo ''Shirayuki'' seguì la divisione d'appartenenza e l'
Lo ''Shirayuki'' e le unità gemelle navigarono sino a [[Davao]] e presero in consegna un gruppo di trasporti che salpò il 19 agosto: quattro giorni dopo tutte le navi giunsero alla base aeronavale di [[Isole Chuuk|Truk]] e l'11ª Divisione proseguì poco dopo per la piazzaforte di [[Rabaul]], toccata il 27 agosto. Subito lo ''Shirayuki'' e i cacciatorpediniere gregari furono incaricati di proteggere il trasporto ''Sado Maru'' in partenza per le [[isole Shortland]], che furono raggiunte in sicurezza il 29. La divisione effettuò quindi il trasporto veloce di nuclei di [[fanteria]] all'isola contesa. Il 31 agosto il solo ''Shirayuki'' recò altre truppe alla guarnigione, quindi il 2 settembre effettuò un bombardamento dell'[[Aeroporto Internazionale di Honiara|aeroporto locale]] coprendo il [[posamine]]
=== 1943 e l'affondamento ===
{{vedi anche|Battaglia del Mare di Bismarck}}
Il 21 gennaio 1943 lo ''Shirayuki'' uscì urgentemente da Truk per prestare soccorso a un trasporto silurato; due giorni dopo scortò il ''Sendai'' sino a Rabaul e ne ripartì subito con a bordo il contrammiraglio [[Shintarō Hashimoto]], comandante
Il 1º aprile 1943 lo ''Shirayuki'' fu depennato dai ruoli del naviglio in servizio con la Marina imperiale.<ref name=combinedfleet.com/>
== Note ==
== Bibliografia ==
* {{
== Voci correlate ==
* [[SMS
* [[HMS Exmouth (H02)]]
* [[Ugolino Vivaldi (cacciatorpediniere)]]
Riga 93 ⟶ 84:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.combinedfleet.com/shiray_t.htm|IJN Tabular Record of Movement: Shirayuki|lingua= en}}
* {{cita web|http://admiral31.world.coocan.jp/e/stc0423.htm|Materials of IJN (Vessels - Fubuki class Destroyers)|lingua= en}}
{{classe Fubuki}}
{{portale|guerra|marina}}
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:Naviglio militare della seconda guerra mondiale]]
|