Dani Alves: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 87422358 di Nik996 (discussione): no elenco di gol |
m Annullata la modifica 146600982 di 93.34.56.223 (discussione), vandalismo Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Dani Alves
|Immagine = 07 07 2019 Final da Copa América 2019 (48226649586) (cropped).jpg
|Didascalia = Dani Alves con la [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]] nel 2019
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 21 gennaio 2023
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1996-1998|Juazeiro|
|1998-2001|Bahia|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2001-2002|
|2002-2008|
|2008-2016|
|2016-2017|
|2017-2019|PSG|48 (2)
|2019-2021|San Paolo|56 (3)<ref>76 (8) se si comprende anche il [[Campionato Paulista di calcio|Campionato Paulista]].</ref>
|2022|Barcellona|14 (1)
|2022-2023|Pumas|13 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2002-2003|{{NazU|CA|BRA|M|20}}|17 (0)
|
|2006-2022|{{Naz|CA|BRA|M}}|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Calcio|2020}}}}
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieOro|{{AmC|2007}}}}
{{MedaglieOro|{{AmC|2019}}}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2009|Sudafrica 2009]]}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2003|Emirati Arabi 2003]]}}
}}
{{Bio
|Nome = Daniel
|Cognome = Alves da Silva
|PostCognomeVirgola = meglio noto semplicemente come '''Dani
|ForzaOrdinamento = Daniel Alves
|Sesso = M
|PreData = pronuncia [[Lingua portoghese|portoghese]] {{IPA|[ˈdɐ̃ni ˈawvis]}}
|LuogoNascita = Juazeiro
|GiornoMeseNascita = 6 maggio
Riga 50 ⟶ 54:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]].
}}
A livello individuale è stato inserito inoltre per cinque volte nella [[Squadra dell'anno UEFA]] (2007, 2009, 2011, 2015 e 2017) e per otto volte nel [[FIFA FIFPro World XI]] (2009, 2011, 2012, 2013, 2015, 2016, 2017 e 2018).
Con la [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]], di cui è il terzo calciatore con più presenze alle spalle di [[Cafu]] e
[[Neymar]] ha disputato in totale tre [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] (2010, 2014 e 2022), cinque [[Copa América]] (2007, 2011, 2015, 2016 e 2019) e due [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] (2009 e 2013).
== Caratteristiche tecniche ==
[[Terzino destro]] dotato di ottima tecnica, buona velocità di base e resistenza fisica,<ref>{{cita web|url=https://www.ultimouomo.com/mina-vagante/|titolo=Mina vagante|data=11 febbraio 2015}}</ref><ref name=Undici/> era in grado di ricoprire anche i ruoli di [[centrocampista|esterno di centrocampo]] e di [[attaccante|ala]].<ref name=Undici>{{cita web|url=http://www.rivistaundici.com/2017/05/09/dani-alves-juventus/|titolo=Dani Alves al quadrato|data=9 maggio 2017}}</ref><ref name=UU>{{cita web|url=https://www.ultimouomo.com/dani-alves-vs-monaco/|titolo=D. Alves vs Monaco: il lusso di avere un regista in più|data=4 maggio 2017}}</ref> In carriera ha dimostrato un'eccellente continuità di rendimento e ha conseguito ottimi risultati in zona gol, avendo collezionato un gran numero di [[assist (calcio)|assist]] e reti.<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2370872.html|titolo=Dani Alves saluta il Barcellona|data=2 giugno 2016}}</ref> Inoltre era un buon calciatore di punizioni dalla media e lunga distanza.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio-estero/2017/07/29/francia-psg-monaco-gol-dani-alves-supercoppa-di-lega.html|titolo=Supercoppa di Francia, Psg batte 2-1 Monaco. Alves, gol e assist|data=29 luglio 2017}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Bahia ====
Cresciuto calcisticamente nel
==== Siviglia ====
[[File:Dani Alves en Sevilla.jpg|thumb|left|Dani Alves con la maglia del {{Calcio Siviglia|N}} nel 2007.]]
A metà del [[2002]] passa in prestito al {{Calcio Siviglia|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.bahianoticias.com.br/esportes/noticias/2009/06/26/5463,daniel-alves-da-bahia-para-o-sucesso.html|titolo=Daniel Alves: da Bahia para o sucesso|editore=bahianoticias.com.br|lingua=pt|accesso=18 febbraio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110706152142/http://www.bahianoticias.com.br/esportes/noticias/2009/06/26/5463%2Cdaniel-alves-da-bahia-para-o-sucesso.html|dataarchivio=6 luglio 2011}}</ref> che lo acquista a titolo definitivo. Nel corso delle sei stagioni trascorse nelle file del club andaluso, dal 2002 al [[2008]], vince due [[Coppa UEFA|Coppe UEFA]], una [[Supercoppa UEFA|Supercoppa europea]] e una [[Coppa del Re]].
Nel giugno [[2006]] viene annunciato il suo trasferimento al {{Calcio Liverpool|
Nell'agosto [[2007]] il calciatore afferma di voler lasciare il Siviglia dopo
==== Barcellona ====
[[File:Dani Alves 17527.jpg|thumb|
Nel giugno del [[2008]] viene annunciato il trasferimento del brasiliano al {{Calcio Barcellona|N}} per 32 milioni di [[euro]], più vari bonus in base ai risultati conseguiti, che faranno salire il prezzo a 40 milioni.<ref>{{cita news |lingua=es |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2008/06_Giugno/07/alves.shtml |titolo=Daniel Alves è del Barça |editore=La Gazzetta dello Sport|data=1º luglio 2008|accesso=4 giugno 2010}}</ref> Il 1º luglio seguente Alves si congeda dal Siviglia attraverso una conferenza stampa in cui, visibilmente commosso, ringrazia la squadra per tutto quello che gli ha dato;<ref>{{cita news |url=http://www.sevillafc.es/_www/actualidad.php?op=not&id=11277 |titolo=Daniel, en su despedida: "Soy lo que soy gracias al Sevilla" |editore={{Calcio Siviglia|N}} |data=1º luglio 2008 |lingua=es |accesso=18 febbraio 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080722223610/http://www.sevillafc.es/_www/actualidad.php?op=not&id=11277 |dataarchivio=22 luglio 2008 }}</ref> il giorno dopo passa al Barcellona,<ref>{{cita web |https://www.elpais.com/articulo/deportes/Alves/Vengo/mejor/club/elpepudep/20080702elpepudep_6/Tes |titolo=Alves: "Vengo al mejor club"|editore=[[El País]]|data=2 luglio 2008|lingua=es|accesso=4 giugno 2010}}</ref> con cui esordisce in gare ufficiali il 13 agosto 2008, nel terzo turno di qualificazione di [[UEFA Champions League 2008-2009|UEFA Champions League]] contro il {{Calcio Wisla Cracovia|N}}.<ref name="Soccernet">{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/match?id=252050&cc=5901|titolo=Statistiche su Soccernet|accesso=18 febbraio 2014|dataarchivio=23 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121023181008/http://soccernet.espn.go.com/match?id=252050&cc=5901|urlmorto=sì}}</ref> L'esordio nella Primera División spagnola con la maglia ''blaugrana'' risale al 31 agosto 2008 contro il {{Calcio Numancia|N}}.<ref name="Soccernet" /> Il 13 maggio vince per la seconda volta la [[Coppa del Re]], mentre tre giorni dopo vince per la prima volta la Liga grazie alla sconfitta del {{Calcio Real Madrid|N}} sul campo del {{Calcio Villarreal|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Liga/16-05-2009/barca-campione-spagna-50412565680.shtml|titolo=Barça campione di Spagna - Il Real cade a Villareal|data=16 maggio 2009|accesso=}}</ref> Il 27 maggio Alves diventa anche campione d'Europa vincendo la [[UEFA Champions League 2008-2009|UEFA Champions League]] allo [[Stadio Olimpico (Roma)|stadio Olimpico di Roma]] contro il {{Calcio Manchester United|N}}, anche se non disputa la finale a causa di un'ammonizione rimediata nella semifinale di ritorno contro il {{Calcio Chelsea|N}}, nella quale figurava tra i diffidati.
All'inizio della stagione 2009-2010 vince la [[Supercopa de España 2009|Supercoppa di Spagna]] contro l'Athletic Bilbao e la prima [[Supercoppa UEFA 2009|Supercoppa europea]] contro lo [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Šachtar]]. Il 19 dicembre [[2009]] vince con il {{Calcio Barcellona|N}} la [[Coppa del mondo per club FIFA 2009|Coppa del mondo per club]] contro l'[[Club Estudiantes de La Plata|Estudiantes]]; questa vittoria permette alla squadra catalana di centrare il ''[[sextuple]]'', ovvero a primeggiare in tutte le sei competizioni disputate nell'anno solare.<ref>{{cita web|url=http://arxiu.fcbarcelona.cat/web/english/club/historia/records/rec_colectius.html|titolo=FC Barcelona Records|accesso=}}</ref> Vince anche il campionato spagnolo, per la seconda volta in carriera.<ref>{{cita web|url=http://www.sport.it/calcio/calcio-estero/la-38a-giornata-della-liga-il-barcellona-e-campione-di-spagna/|titolo=Messi da urlo, il Barcellona fa sua la Liga|data=16 maggio 2010|accesso=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129134708/http://www.sport.it/calcio/calcio-estero/la-38a-giornata-della-liga-il-barcellona-e-campione-di-spagna/|dataarchivio=29 novembre 2014}}</ref> Il 21 agosto 2010 vince la [[Supercopa de España 2010|supercoppa spagnola]] ai danni della sua ex squadra, il {{Calcio Siviglia|N}}.<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo40203.shtml |titolo=Supercoppa di Spagna al Barcellona |editore=mediaset.it|data=21 agosto 2010|accesso=}}</ref> Nella stagione 2010-2011 il {{Calcio Barcellona|N}} si riconferma ad alti livelli e Dani Alves, con le sue prestazioni, contribuisce alla vittoria della [[UEFA Champions League 2010-2011|UEFA Champions League]], contro il {{Calcio Manchester United|N}} (come due anni prima)<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/28052011/45/champions-league-dominio-barcellona-champions.html|titolo=Champions League - Dominio Barcellona, è ancora Champions! |editore=it.eurosport.yahoo.com|data=28 maggio 2011|accesso=}}</ref> e del campionato.<ref>{{cita web |url=http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2011/05/11/barcellona_vince_liga.html|titolo=Il Barcellona cala il tris: vince la sua terza Liga di fila|editore=sport.sky.it|data=11 maggio 2011|5=|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151125025720/http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2011/05/11/barcellona_vince_liga.html|dataarchivio=25 novembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
Il 17 agosto [[2011]] vince la [[Supercopa de España 2011|Supercoppa di Spagna]] contro il Real Madrid.<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2011/08/17/spain/super-cup/futbol-club-barcelona/real-madrid-club-de-futbol/1105924/|editore=soccerway.com|titolo=Barcellona 3-2 Real Madrid|data=17 agosto 2011|accesso=21 febbraio 2014}}</ref> Il 25 gennaio [[2012]], nella partita di [[Coppa del Re 2011-2012|Coppa del Re]] contro il {{Calcio Real Madrid|N}}, sigla il gol del 2-0 per il {{Calcio Barcellona|N}}, rete che permette alla squadra catalana di qualificarsi alla semifinale.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttochampions.it/?action=read&idnotizia=5637|titolo=Dani Alves rinnova fino al 2015|data=22 marzo 2'011|accesso=18 febbraio 2014}}</ref> Il 25 maggio vince per la terza volta la Coppa di Spagna in finale contro l'Athletic Bilbao (3-0). Per la stagione 2012-2013 cambia il proprio numero di maglia, ereditando la casacca numero 22 da [[Éric Abidal]]. Il 21 agosto [[2013]] fornisce un assist al compagno [[Neymar da Silva Santos Júnior|Neymar]] per il suo primo gol con la maglia dei blaugrana nell'andata della [[Supercoppa di Spagna 2013|Supercoppa di Spagna]] a [[Madrid]] contro l'{{Calcio Atletico Madrid|N}} (1-1).<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/calcio/supercoppa-spagnola/2013-2014/atletico-madrid-barcellona-616088.html|titolo=Atletico Madrid- Barcellona 1-1 |editore=it.eurosport.yahoo.com|data=21 agosto 2013|accesso=}}</ref> Dani Alves disputa anche la gara di ritorno, che sancisce la vittoria del trofeo da parte del Barcellona.<ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_estero/2013/08/29-332815/Supercoppa+di+Spagna+al+Barcellona,+Messi+sbaglia+un+rigore|titolo=Supercoppa di Spagna al Barcellona, Messi sbaglia un rigore|editore=corrieredellosport.it|data=29 agosto 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140826120625/http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_estero/2013/08/29-332815/Supercoppa+di+Spagna+al+Barcellona,+Messi+sbaglia+un+rigore|dataarchivio=26 agosto 2014}}</ref>
[[File:2015 UEFA Super Cup 107.jpg|thumb|left|Dani Alves con il trofeo della [[Supercoppa UEFA]] conquistato con il {{Calcio Barcellona|N}} nel [[Supercoppa UEFA 2015|2015]].]]
Il 27 aprile [[2014]], durante la partita di campionato Villarreal-Barcellona, mentre si accinge a battere un calcio d'angolo, gli viene lanciata dagli spalti una banana. Dani Alves, senza scomporsi, risponde a questo gesto chiaramente [[razzista]] in modo singolare: raccoglie il frutto, lo sbuccia e lo mangia, continuando poi a giocare. Mediaticamente l'accaduto suscita grande eco e l'atteggiamento del calciatore diviene un simbolo della lotta contro il [[razzismo]], tanto che Dani Alves, in segno di solidarietà, viene imitato sui [[social network]] da molti altri calciatori, da altri sportivi e anche da personalità non legate al mondo del calcio.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/foto-gallery/sport/14_aprile_28/siamotuttiscimmie-rete-foto-banana-difendere-dani-alves-04bca1ee-cecd-11e3-b1ed-761dab5779b9.shtml|titolo=#SiamoTuttiScimmie: in rete foto con banana per difendere Dani Alves|editore=corriere.it|data=28 aprile 2014|accesso=7 giugno 2015}}</ref> Il 17 settembre [[2014]], nella partita vinta per 1-0 in casa contro l'{{Calcio APOEL Nicosia|N}} in [[UEFA Champions League 2014-2015|UEFA Champions League]], raggiunge quota 300 presenze in tutte le competizioni con la maglia del Barcellona.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/94/calcio-internazionale/2014/09/11/5097772/dani-alves-festeggia-le-300-presenze-con-il-barcellona-pronta-la-|titolo=Dani Alves festeggia le 300 presenze con il Barcellona: pronta la maglia celebrativa|editore=goal.com|data=11 settembre 2014|accesso=}}</ref> Il 17 maggio [[2015]], grazie alla vittoria esterna contro l'{{Calcio Atletico Madrid|N}}, si aggiudica con i colori ''blaugrana'' il campionato spagnolo per la quinta volta.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/17-05-2015/spagna-barcellona-campione-la-23-volta-messi-gol-atletico-battuto-liga-110866813892.shtml|titolo=Spagna, Barcellona campione per la 23ª volta: Messi-gol, Atletico battuto|editore=gazzetta.it|data=17 maggio 2015|accesso=17 maggio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=es|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/la-liga/jornada_37/atm_bar/|titolo=Una Liga al dictado de Messi|editore=marca.com|data=17 maggio 2015|accesso=17 maggio 2015}}</ref> Il 30 maggio vince per la quarta volta la [[Coppa del Re 2014-2015|Coppa del Re]], grazie al 3-1 contro l'Athletic Bilbao,<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/30-05-2015/live-serata-grandi-finali-arsenal-aston-villa-0-0-1101042520303.shtml|titolo=Messi incanta: doppietta. Al Barça la Coppa del Re|editore=gazzetta.it|data=30 maggio 2015|accesso=30 maggio 2015}}</ref> mentre il 6 giugno si aggiudica per la terza volta la [[UEFA Champions League 2014-2015|UEFA Champions League]] battendo con i compagni la {{Calcio Juventus|N}} per 3-1 a [[Berlino]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Finale-2015/06-06-2015/champions-juventus-barcellona-1-3-rakitic-morata-suarez-neymar-gol-12062130919.shtml|titolo=Juve, la Champions è del Barcellona: Allegri perde 3-1, Morata non basta|editore=gazzetta.it|data=7 giugno 2015|accesso=8 giugno 2015}}</ref>
Nella [[Futbol Club Barcelona 2015-2016|stagione 2015-2016]] decide di indossare la maglia numero 6 lasciata libera da [[Xavi]].<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2015/08/05-2982462/barcellona_a_dani_alves_la_6_di_xavi/|titolo=Barcellona, a Dani Alves la '6' di Xavi|editore=corrieredellosport.it|data=5 agosto 2015|accesso=}}</ref> Comincia la nuova stagione vincendo la [[Supercoppa UEFA 2015|Supercoppa UEFA]] contro il {{Calcio Siviglia|NB}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/11-08-2015/supercoppa-europea-barcellona-5-4-siviglia-supplementari-gol-pedro-120908592174.shtml|titolo=Supercoppa europea al Barcellona: 5-4 al Siviglia, ai supplementari gol di Pedro|editore=gazzetta.it|data=11 agosto 2015|accesso=11 agosto 2015}}</ref> Per Alves si tratta del quarto successo personale, uno in meno rispetto al record di cinque vittorie detenuto da [[Paolo Maldini]].<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefasupercup/news/newsid=2271193.html|titolo=Messi, Alves e altri record in Supercoppa UEFA|editore=it.uefa.com|data=11 agosto 2015|accesso=}}</ref>
Il 2 giugno [[2016]] il Barcellona annuncia sul proprio sito ufficiale che il giocatore ha assunto la decisione di lasciare la compagine catalana.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2370866.html|titolo=Dani Alves to leave Barcelona|sito=uefa.com|data=2 giugno 2016|accesso=28 giugno 2016}}</ref>
==== Juventus ====
Il 27 giugno [[2016]] si trasferisce alla {{Calcio Juventus|N}}
Rientrato dall'infortunio, realizza altre due reti nella fase a eliminazione diretta di Champions League, contro {{Calcio Porto|N}} e {{Calcio Monaco|N}}, contribuendo al raggiungimento della finale, poi persa 1-4 contro il [[Real Madrid]]. Il 17 maggio segna il gol dell'1-0 nella vittoria contro la {{Calcio Lazio|N}} in finale di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]]. Il 29 giugno risolve anticipatamente il contratto che lo legava al club bianconero, dopo aver vinto lo scudetto e la Coppa Italia con la Juventus e dopo aver collezionato con la stessa squadra 33 presenze totali e 6 reti segnate.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2017/dani-alves-rescinde-il-contratto-con-la-juventus.php|titolo=Dani Alves rescinde il contratto con la Juventus|data=29 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170702180226/http://www.juventus.com/it/news/news/2017/dani-alves-rescinde-il-contratto-con-la-juventus.php|dataarchivio=2 luglio 2017}}</ref>
==== Paris Saint-Germain ====
[[File:Daniel Alves (PSG).jpg|thumb|right|Dani Alves con la maglia del {{Calcio PSG|N}} nel 2018.]]
Il 12 luglio [[2017]] firma un contratto biennale con il {{Calcio PSG|N}}, decidendo di indossare la maglia numero 32.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2017/07/12/calciomercato-dani-alves-al-psg-ufficiale|titolo=Dani Alves-Psg è ufficiale: "Qui c'è più ambizione"|data=12 luglio 2017}}</ref> Il 29 luglio seguente, all'esordio con la nuova maglia, segna subito il suo primo gol, nella [[Trophée des champions 2017|Supercoppa di Francia]] vinta contro il {{Calcio Monaco|N}}.
A fine stagione colleziona complessivamente 41 presenze e 5 gol in tutte le competizioni, arricchendo il suo palmarès da record con la [[Ligue 1 2017-2018|Ligue 1]], la [[Coupe de France 2017-2018|Coupe de France]] e la [[Coupe de la Ligue 2017-2018|Coupe de la Ligue]].
Nella seconda stagione i parigini conquistano solo 2 trofei su cinque: la Supercoppa di lega e la sesta Ligue 1 in sette anni. La squadra viene eliminata agli ottavi di Champions League dal Manchester United, ai quarti di Coupe de la Ligue dal Guingamp e in finale di Coppa di Francia ai rigori contro il {{Calcio Rennes|N}}, dopo aver condotto per 2-0 grazie allo stesso brasiliano che sblocca l'incontro. Dani Alves si ripete anche nella serie dal dischetto ma non riesce nell'occasione ad alzare il suo 43º titolo.
Al termine della stagione, non rinnova il suo contratto con la società francese, lasciando quindi la squadra.<ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/psg-ufficiale-laddio-di-dani-alves-il-comunicato-del-club|titolo=Psg, ufficiale l'addio di Dani Alves: il comunicato del club|sito=gianlucadimarzio.com|accesso=23 giugno 2019}}</ref>
====San Paolo====
Svincolatosi dal {{Calcio PSG|N}}, il 2 agosto 2019 viene ufficializzato dal {{Calcio San Paolo|N}}, con cui firma un contratto valido fino a dicembre 2022.<ref>{{cita web|url=http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/futebol/2019/8/1/bem-vindo-a-sua-casa,-dani-alves|titolo=Bem-vindo à sua casa, Dani Alves|data=1º agosto 2019|lingua=pt|accesso=3 agosto 2019|dataarchivio=30 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170730013542/http://en.psg.fr/pro/article/dani-alves-signs-with-paris-saint-germain|urlmorto=sì}}</ref> Sceglie di indossare la maglia numero 10.<ref>{{cita web|url=https://www.lance.com.br/sao-paulo/daniel-alves-fala-sonho-realizado-vestira-camisa.html|titolo=Daniel Alves fala em sonho realizado e vestirá a camisa 10 do São Paulo|data=1º agosto 2019|lingua=pt}}</ref> Dopo due anni e la vittoria di un [[Campionato Paulista]] nel 2021, il 17 settembre dello stesso anno risolve il contratto con la società brasiliana in scadenza nel dicembre 2022.<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/SaoPauloFC/status/1438680068839067656|titolo=NOTA OFICIAL|data=17 settembre 2021|lingua=pt}}</ref>
==== Ritorno al Barcellona ====
Il 12 novembre 2021 viene annunciato un principio di accordo per il suo ritorno al {{Calcio Barcellona|N}} fino al termine della stagione, scegliendo di indossare la numero 8.<ref>{{cita web |lingua=es |url=https://www.fcbarcelona.es/es/futbol/primer-equipo/news/2349770/agreement-in-principle-to-sign-dani-alves|titolo=Principio de acuerdo para la incorporación de Dani Alves|data=12 novembre 2021|accesso=5 gennaio 2022}}</ref> Pur allenandosi con la squadra catalana dallo stesso mese, il contratto del brasiliano viene registrato il 5 gennaio 2022.<ref>{{cita web|lingua=es|url=https://www.fcbarcelona.es/es/futbol/primer-equipo/news/2440208/the-fc-barcelona-squad-for-the-copa-del-rey-debut|titolo=Dani Alves, la gran novedad en la convocatoria del regreso de la Copa|data=5 gennaio 2022|accesso=5 gennaio 2022}}</ref> Lo stesso giorno fa il suo secondo esordio con la maglia blaugrana nella vittoria per 2-1 contro il {{Calcio Linares Deportivo|N}} in [[Coppa del Re 2021-2022|Coppa del Re]]. Tre giorni dopo debutta anche in [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|campionato]], nel pareggio per 1-1 contro il {{Calcio Granada|N}}, partita nella quale fornisce l'assist a [[Luuk de Jong]] per il momentaneo vantaggio.<ref>{{Cita web|url=https://www.fcbarcelona.es/es/futbol/primer-equipo/news/2442966/granada-1-1-barca-denied-at-the-death|titolo=Granada-Barça: Se escapan dos puntos (1-1)|data=8 gennaio 2022|accesso=9 gennaio 2022|lingua=es}}</ref> Il 6 febbraio è protagonista nell'''[[Derby calcistici in Spagna|Otro Clásico]]'' contro l'{{Calcio Atletico Madrid|N}}, partita in cui segna una rete, la prima al ritorno in maglia blaugrana, mettendo a referto anche un assist e venendo infine espulso.<ref>{{Cita web |url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/lincredibile-partita-di-dani-alves-contro-latletico-gol-assist-e-rosso-dal-var-per-un-fallaccio/|titolo=L’incredibile partita di Dani Alves contro l’Atletico: assist, gol ed espulsione per un fallaccio|autore=Alessio Morra|data=6 febbraio 2022|accesso=6 febbraio 2022}}</ref> Il 21 giugno 2022 il Barcellona comunica al giocatore di non voler rinnovare il suo contratto.
==== Pumas UNAM ====
Il 23 luglio 2022 firma un contratto annuale con il {{Calcio Pumas|N}}, squadra messicana di massima serie.<ref>{{Cita web|url=https://pumas.mx/noticias/2022/07/23/dani-alves-da-silva-es-jugador-de-los-pumas-de-la-universidad-nacional/|titolo=Dani Alves Da Silva es jugador de los Pumas de la Universidad Nacional|data=23 luglio 2022|accesso=21 gennaio 2023|lingua=es|dataarchivio=26 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220726160217/https://www.pumas.mx/noticias/2022/07/23/dani-alves-da-silva-es-jugador-de-los-pumas-de-la-universidad-nacional/|urlmorto=sì}}</ref> Il 20 gennaio successivo, il club decide di licenziarlo in seguito al suo arresto per violenza sessuale a [[Barcellona]].<ref>{{Cita web|url=https://pumas.mx/noticias/2023/01/20/bolet%C3%ADn-informativo/|titolo=Boletín informativo|data=20 gennaio 2023|accesso=21 gennaio 2023|lingua=es|dataarchivio=21 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230121003019/https://pumas.mx/noticias/2023/01/20/bolet%C3%ADn-informativo/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://pumas.mx/noticias/2023/01/20/bolet%C3%ADn/|titolo=Boletín|data=20 gennaio 2023|accesso=21 gennaio 2023|lingua=es|urlmorto=sì}}</ref>
=== Nazionale ===
[[File:
A livello giovanile ha preso parte al [[campionato mondiale di calcio Under-20 2003|Mondiale Under-20
Esordisce con la [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]] il 10 ottobre 2006, a 23 anni, nella partita amichevole vinta per 2-1 contro l'{{NazNB|CA|ECU|M}}. Successivamente viene convocato dal [[commissario tecnico]] [[Dunga]] per la [[Copa América 2007]] in [[Venezuela]]. Gioca le tre partite della fase a gironi e la finale vinta contro l'{{NazNB|CA|ARG|M}}; contro gli argentini è autore del secondo gol del Brasile che alla fine si imporrà sull'avversario per 3-0.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/sport/calcio/finale-coppa-america/finale-coppa-america/finale-coppa-america.html|titolo=Coppa America al Brasile Argentina travolta per 3-0|autore=|editore=Repubblica.it|data=16 luglio 2007}}</ref> Due anni dopo è tra i convocati di Dunga per la [[FIFA Confederations Cup 2009]], vinta dal Brasile, in cui è autore di un gol nella semifinale contro il {{NazNB|CA|ZAF|M}}.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2009/05/sport/calcio/nazionale/italia-confederations-2009/brasile-sudafrica-25-giugno/brasile-sudafrica-25-giugno.html|titolo=Brasile in finale Sudafrica beffato|autore=|editore=Repubblica.it|data=25 giugno 2009}}</ref>
Nel maggio 2010 è stato convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]] in [[Sudafrica]]. Il 15 giugno fa il suo esordio mondiale subentrando a [[Maicon Douglas Sisenando|Maicon]] nella prima sfida della fase a gironi contro la {{NazNB|CA|PRK|M}}.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/sudafrica2010/squadre/brasile/2010/06/15/news/diretta_brasile_corea_nord-4869926/|titolo=Soffre anche il Brasile Corea del Nord ko 2-1|autore=Armando Ossorio|editore=Repubblica.it|data=15 giugno 2010}}</ref> Il 25 giugno, con il Brasile già qualificato agli ottavi di finale, gioca da titolare la terza sfida della fase a gironi contro il {{NazNB|CA|PRT|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.stadiogoal.com/mondiali-2010-brasile-portogallo-0-0-lampi-di-ronaldo-ottavi-a-braccetto/|titolo=Mondiali 2010: Brasile-Portogallo 0-0. Lampi di Ronaldo, ottavi a braccetto|data=25 giugno 2010|accesso=|editore=stadiogoal.com}}</ref> Sempre da titolare gioca l'ottavo di finale contro il {{NazNB|CA|CHL|M}}<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/sudafrica2010/squadre/brasile/2010/06/28/news/diretta_brasile_cile-5230030/|titolo=Brasile travolgente L'Olanda è avvertita|autore=Maurizio Crosetti|editore=Repubblica.it|data=28 giugno 2010}}</ref> e il quarto di finale contro i {{NazNB|CA|NLD|M}} che sancisce l'eliminazione del Brasile.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/sudafrica2010/squadre/brasile/2010/07/02/news/diretta_brasile_olanda-5332848/|titolo=Crolla il Brasile, Olanda in semifinale|autore=Maurizio Crosetti|editore=Repubblica.it|data=2 luglio 2010}}</ref>
Nel 2011 [[Mano Menezes]] lo ha convocato per la [[Copa América 2011|Coppa America]] in [[Argentina]] dove Dani Alves ha disputato 2 delle 4 partite dei verdeoro, eliminati nei quarti di finale dal {{NazNB|CA|PRY|M}} ai [[Tiri di rigore|rigori]] (0-2).<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/copa-america/17-07-2011/pato-neymar-daranno-bis-802068023094.shtml |autore=Adriano Seu |titolo=Brasile eliminato, non segna mai! Paraguay: catenaccio e rigori |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=17 luglio 2011 |accesso=}}</ref>
[[File:ConfedCup2013Champions1.jpg|thumb|right|Dani Alves con il trofeo della [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] vinto con il {{NazNB|CA|BRA|M}} nel [[FIFA Confederations Cup 2013|2013]].]]
Nel 2013 viene inserito, dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Luiz Felipe Scolari]], nella lista dei 23 convocati per la [[FIFA Confederations Cup 2013|Confederations Cup]], che è svolta in [[Brasile]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/14-05-2013/brasile-kaka-ronaldinho-non-convocati-non-giocheranno-confederations-cup-20387174951.shtml|titolo=Brasile, Kakà e Ronaldinho non convocati. Non giocheranno la Confederations Cup|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=14 maggio 2013|accesso=}}</ref> Disputa da titolare tutte e cinque le partite del Brasile, compresa la vittoriosa finale contro la {{NazNB|CA|ESP|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/confederationscup/2013/articoli/1003266/brasile-spagna-live.shtml|titolo=Il Brasile umilia 3-0 la Spagna: sua la Confederations Cup|editore=[[Mediaset]]|data=1º luglio 2013|accesso=5 luglio 2014}}</ref>
Viene convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]] disputato in Brasile. In questa competizione è titolare fino ai quarti di finale, poi, a causa di uno scarso stato di forma, perde il posto da titolare in favore di [[Maicon Douglas Sisenando|Maicon]].<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/mondiali_2014/2014/07/04-367991/Mondiali+2014,+%C3%A8+Brasile-Germania+la+prima+semifinale%3A+Colombia+battuta+2-1|titolo=Mondiali 2014, è Brasile-Germania la prima semifinale: Colombia battuta 2-1|editore=corrieredellosport.it|data=4 luglio 2014|accesso=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151125020034/http://www.corrieredellosport.it/mondiali_2014/2014/07/04-367991/Mondiali+2014,+%C3%A8+Brasile-Germania+la+prima+semifinale%3A+Colombia+battuta+2-1|dataarchivio=25 novembre 2015}}</ref> Salta dunque la semifinale contro la {{NazNB|CA|DEU|M}} (1-7) che sancisce l'eliminazione del Brasile<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/08-07-2014/mondiali-brasile-germania-1-7-gol-mueller-klose-doppietta-kroos-khedira-doppietta-schuerrle-oscar-801174570107.shtml|titolo=Mondiali, Brasile-Germania 1-7: umiliazione storica, tedeschi in finale|editore=gazzetta.it|data=8 luglio 2014|accesso=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2014/07/08/sport/speciali/mondiali-di-calcio-2014/mondiali-germania-incontenibile-il-brasile-prende-schiaffi-e-va-fuori-z6GBsO2PHUvMhvqgLhvSKO/pagina.html|titolo=Brasile umiliato, la Germania vince 7-1, Scolari: “Chiedo scusa a tutto il popolo”|editore=lastampa.it|data=8 luglio 2014|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140716112235/http://lastampa.it/2014/07/08/sport/speciali/mondiali-di-calcio-2014/mondiali-germania-incontenibile-il-brasile-prende-schiaffi-e-va-fuori-z6GBsO2PHUvMhvqgLhvSKO/pagina.html|dataarchivio=16 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref> e anche la finale per il terzo posto persa contro i {{NazNB|CA|NLD|M}} (0-3).<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/mondiali_calcio/brasile_2014/2014/07/12/mondiali_2014_finale_terzo_posto_brasile_olanda_commento.html|titolo=Brasile, l'incubo continua. L'Olanda vince 3-0 ed è terza|editore=sport.sky.it|data=12 luglio 2014|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151125034336/http://sport.sky.it/sport/mondiali_calcio/brasile_2014/2014/07/12/mondiali_2014_finale_terzo_posto_brasile_olanda_commento.html|dataarchivio=25 novembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
L'11 giugno 2015 viene in seguito integrato dal commissario tecnico [[Dunga]], nella lista definitiva alla [[Copa América 2015]], a causa dell'infortunio di [[Danilo Luiz da Silva|Danilo]]. Dani Alves gioca titolare tutte le 4 partite del Brasile, compreso il quarto di finale perso contro il {{NazNB|CA|PRY|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/28-06-2015/copa-america-brasile-eliminato-paraguay-rigori-120341039373.shtml|autore=Giulio Di Feo|titolo=Copa America, Brasile eliminato dal Paraguay ai rigori|sito=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=28 giugno 2015}}</ref>
Nel 2018 è costretto a saltare il [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale]] in [[Russia]] a causa di un infortunio al ginocchio.<ref>{{cita web |url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/05/13/mondiali-2018-russia-dani-alves-lettera-al-calcio |titolo=Mondiali 2018 Russia, la lettera di Dani Alves è da brividi: "Nessuno pianga per me" |editore=sport.sky.it}}</ref>
Convocato dal CT [[Adenor Leonardo Bacchi|Tite]] per la [[Copa América 2019]], vince la competizione con la fascia di capitano.<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=http://selecao.cbf.com.br/noticias/selecao-masculina/dunga-convoca-os-23-da-selecao-brasileira#.V0CdYOSf4xI|titolo=Dunga convoca os 23 da Seleção Brasileira|accesso=21 maggio 2016|dataarchivio=30 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160530072241/http://selecao.cbf.com.br/noticias/selecao-masculina/dunga-convoca-os-23-da-selecao-brasileira#.V0CdYOSf4xI|urlmorto=sì}}</ref>
Nell'estate del 2021 partecipa con la [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|nazionale olimpica]] allenata da [[André Jardine|Andrè Jardine]] alle [[Giochi della XXXII Olimpiade|Olimpiadi di Tokyo]]. Gioca tutte e sei le partite del torneo, diventando campione olimpico, nella semifinale contro il Messico la partita finisce a reti inviolate, il Brasile vince per 4-1 ai rigori e Alves è il primo a segnare dal discetto, infine grazie alla vittoria per 2-1 dopo i tempi supplementari sulla [[Nazionale olimpica di calcio della Spagna|Spagna]] i brasiliani vincono l'oro.<ref>{{cita web |url=https://www.tuttosport.com/news/olimpiadi/calcio/2021/08/07-84301282/tokyo_2020_oro_al_brasile_2-1_alla_spagna_dani_alves_campione|titolo=Tokyo 2020, oro al Brasile: 2-1 alla Spagna, Dani Alves campione|data=7 agosto 2021}}</ref>
Convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiale 2022]] in [[Qatar]], scende in campo il 2 dicembre in occasione della sconfitta per 1-0 contro il {{NazNB|CA|CMR|M}}, in cui a 39 anni diventa il giocatore più anziano ad avere giocato per il {{NazNB|CA|BRA|M}} in un Mondiale,<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/mondiali-qatar-2022/mondiali-2022-camerun-brasile-1-0-seleao-agli-ottavi-da-prima_58180550-202202k.shtml|titolo=Mondiali 2022, Camerun-Brasile 1-0: Seleçao agli ottavi da prima, Leoni indomabili fuori|accesso=2022-12-03}}</ref> oltre ad avere agganciato [[Roberto Carlos da Silva|Roberto Carlos]] al secondo posto nelle presenze in nazionale a quota 125,<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/mondiali-2022/brasile/2022/12/03-100721241/brasile_dani_alves_entra_nella_storia_l_emozionante_festa_social|titolo=Brasile, Dani Alves entra nella storia: l'emozionante festa social|accesso=2022-12-03}}</ref> per poi superarlo 3 giorni dopo, nella gara valida per gli ottavi e vinta 4-1 contro la {{NazNB|CA|KOR|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/mondiali-2022-brasile-corea-4-1-verdeoro-ai-quarti-contro-la-croazia_7GG3KjH3eqbEfZWX0vhv5d|titolo=Mondiali 2022, Brasile-Corea 4-1: verdeoro ai quarti contro la Croazia|data=2022-12-05|accesso=2022-12-06}}</ref> Non partecipa invece alla partita dei quarti contro la {{NazNB|CA|CRO|M}}, che vede l'eliminazione ai [[Tiri di rigore|rigori]] della nazionale verdeoro.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/croazia-brasile-report-tabellino-pagelle-voti/bltc2c44f103a39c9f8#cs2408c953489a0e7b|titolo=Croazia-Brasile 1-1 (5-3 d.c.r.): sorpresa nei quarti, i verdeoro sono fuori|autore=Francesco Schirru|sito=Goal.com|data=9 dicembre 2022|accesso=10 dicembre 2022}}</ref>
== Controversie giudiziarie ==
Il 20 gennaio 2023 viene arrestato dalla polizia catalana con l'accusa di [[violenza sessuale]] ai danni di una ragazza e posto in [[custodia cautelare in carcere]]; l’aggressione sarebbe avvenuta in una [[discoteca]] di [[Barcellona]] il 30 dicembre 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/23_gennaio_22/dani-alves-notti-carcere-molestie-sessuali-3db881c0-9a61-11ed-9e01-a2e995b3e2a5.shtml|titolo=Dani Alves, in carcere per violenza sessuale: non mangia, non ricorda il numero della moglie|autore=Pierfrancesco Catucci|data=22 gennaio 2023|accesso=17 luglio 2023}}</ref> Il 21 febbraio successivo gli viene respinta dalla sezione 3 del tribunale di Barcellona la richiesta di libertà provvisoria, alla luce del rischio di fuga, e rimane all'interno del centro penitenziario Can Brians 2.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/dani-alves-resta-in-carcere-il-tribunale-respinge-la-richiesta-di-liberta-provvisoria/#:~:text=Gli%20avvocati%20dell%27ex%20difensore,il%20calciatore%20non%20sarebbe%20scappato.|titolo=Dani Alves resta in carcere: il Tribunale respinge la richiesta di libertà provvisoria|data=21 febbraio 2023|accesso=22 febbraio 2024}}</ref> Nei mesi successivi gli vengono respinte dal tribunale catalano altre due medesime richieste.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/dani-alves-terzo-no-al-rilascio-su-cauzione-resta-in-carcere_73556353-202302k.shtml|titolo=Dani Alves, terzo no al rilascio su cauzione: resta in carcere|data=27 novembre 2023|accesso=22 febbraio 2024}}</ref>
Il 22 febbraio 2024 viene condannato dalla sezione 12 del tribunale di Barcellona a 4 anni e 6 mesi di carcere per violenza sessuale. Il processo, dopo tre udienze, si era concluso il 7 febbraio precedente.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2024/02/22/news/dani_alves_condannato_carcere_violenza_sessuale-422184557/|titolo=Dani Alves condannato a 4 anni e mezzo di carcere per violenza sessuale|data=22 febbraio 2024|accesso=22 febbraio 2024}}</ref> Il 25 marzo seguente torna in libertà dopo 14 mesi dietro il pagamento di una cauzione da un milione di euro, non potendo lasciare la Spagna, dovendo stare a una certa distanza dalla vittima e dovendosi presentare in tribunale una volta alla settimana in attesa della conclusione del processo.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/foto/calcio/calcioestero/dani-alves-paga-la-cauzione-da-1-mln-fuori-dal-carcere-dopo-14-mesi-foto_79644717-202402k.shtml|titolo=Dani Alves paga la cauzione da 1 mln: fuori dal carcere dopo 14 mesi FOTO - Sportmediaset|sito=amp.sportmediaset.mediaset.it|accesso=2024-03-25}}</ref>
Il 28 marzo 2025, a due anni di distanza dalla sua condanna, l'Alta Corte di Giustizia della Catalogna lo assolve dall'accusa di violenza sessuale.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/colpo-di-scena-dani-alves-assolto-dall-accusa-di-violenza-sessuale-dalla-corte-di-giustizia-di-barcellona_95717753-202502k.shtml|titolo=Colpo di scena: Dani Alves assolto dall'accusa di violenza sessuale dalla Corte di Giustizia di Barcellona|sito=amp.sportmediaset.mediaset.it|accesso=28 marzo 2025}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 136 ⟶ 184:
!Reti
|-
| [[Esporte Clube Bahia 2001|giu. -dic.2001]] || rowspan="2"|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Bahia|N}} || [[Campionato Baiano 2001|PD/BA]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2001|A]] || 0+6 || 0 || [[Coppa del Brasile 2001|CB]] || - || - || - || - || - || [[Copa do Nordeste 2001|CdN]] || - || - || 6 || 0
|-
| [[Esporte Clube Bahia 2002|2002]] || [[Campionato Baiano 2002|PD/BA]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2002|A]] || 17+19 || 0+2 || [[Coppa del Brasile 2002|CB]] || 6 || 2 || - || - || - || [[Copa do Nordeste 2002|CdN]]+[[Copa dos Campeões 2002|CdC]] || 9<ref>{{cita web|url=http://www.fellegger.com.br/noticias/baiano-daniel-alves-tem-29-jogos-na-fonte-nova-e-conquistou-titulo-pelo-bahia/|titolo=Baiano Daniel Alves tem 29 jogos na Fonte Nova e conquistou título pelo Bahia|lingua=pt|data=20 giugno 2013|accesso=20 gennaio 2021|dataarchivio=10 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220110070323/http://www.fellegger.com.br/noticias/baiano-daniel-alves-tem-29-jogos-na-fonte-nova-e-conquistou-titulo-pelo-bahia/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.futebolstats.com.br/a-carreira-de-daniel-alves-em-numeros-62652/|titolo=A Carreira de Daniel Alves em Números|lingua=pt|data=6 maggio 2021|accesso=20 gennaio 2021|dataarchivio=10 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220110070557/https://www.futebolstats.com.br/a-carreira-de-daniel-alves-em-numeros-62652/|urlmorto=sì}}</ref>+1 || 1+0 || 52 || 5
|-
!colspan=3|Totale Bahia ||
|-
| [[Sevilla Fútbol Club 2002-2003|gen. -giu.2003]]|| rowspan="6" |{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Siviglia|N}} || [[Primera División 2002-2003 (Spagna)|PD]] || 10 || 0 || [[Copa del Rey 2002-2003|CR]] ||1|| 0 || - || - || - || - || - || - ||11|| 0
|-
| [[Sevilla Fútbol Club 2003-2004|2003-2004]]|| [[Primera División 2003-2004 (Spagna)|PD]] || 29 || 1 || [[Copa del Rey 2003-2004|CR]] || 7 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 2
|-
| [[Sevilla Fútbol Club 2004-2005|2004-2005]]|| [[Primera División 2004-2005 (Spagna)|PD]] || 34 || 1 || [[Copa del Rey 2004-2005|CR]] || 5 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 9 || 0 || - || - || - || 48 || 1
|-
| [[Sevilla Fútbol Club 2005-2006|2005-2006]]|| [[Primera División 2005-2006 (Spagna)|PD]] || 35 || 3 || [[Copa del Rey 2005-2006|CR]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 14 || 0 || - || - || - || 51 || 3
|-
| [[Sevilla Fútbol Club 2006-2007|2006-2007]] || [[Primera División 2006-2007 (Spagna)|PD]] || 34 || 3 || [[Copa del Rey 2006-2007|CR]] || 8 || 0 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 14 || 2 || [[Supercoppa UEFA 2006|SU]] || 1 || 0 || 57 || 5
|-
| [[Sevilla Fútbol Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Primera División 2007-2008 (Spagna)|PD]] || 33 || 2 || [[Copa del Rey 2007-2008|CR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 8 || 2 || [[Supercopa de España 2007|SS]]+[[Supercoppa UEFA 2007|SU]] || 2+1 || 0 || 47 || 4
|-
!colspan=3|Totale Siviglia || 175 || 11 || ||
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2008-2009|2008-2009]] || rowspan="8"|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona|N}} || [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|PD]] || 34 || 5 || [[Copa del Rey 2008-2009|CR]] || 8 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 12<ref>2 presenze nel terzo. preliminare.</ref> || 0 || - || - || - || 54 || 5
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2009-2010|2009-2010]] || [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|PD]] || 29 || 3 || [[Copa del Rey 2009-2010|CR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 11 || 0 || [[Supercopa de España 2009|SS]]+[[Supercoppa UEFA 2009|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2009|Cmc]] || 2+1+2 || 0 || 48 || 3
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2010-2011|2010-2011]] || [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|PD]] || 35 || 2 || [[Copa del Rey 2010-2011|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 12 || 2 || [[Supercopa de España 2010|SS]] || 2 || 0 || 54 || 4
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2011-2012|2011-2012]] || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 33 || 2 || [[Copa del Rey 2011-2012|CR]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 10 || 0 || [[Supercopa de España 2011|SS]]+[[Supercoppa UEFA 2011|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2009|Cmc]] || 2+1+1 || 0 || 52 || 3
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2012-2013|2012-2013]] || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 30 || 0 || [[Copa del Rey 2012-2013|CR]] || 6 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 10 || 1 || [[Supercopa de España 2012|SS]] || 1 || 0 || 47 || 1
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 27 || 2 || [[Copa del Rey 2013-2014|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 8 || 2 || [[Supercopa de España 2013|SS]] || 2 || 0 || 42 || 4
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2014-2015|2014-2015]] || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 30 || 0 || [[Copa del Rey 2014-2015|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 11 || 0 || - || - || - || 46 || 0
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2015-2016|2015-2016]] || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 29 || 0 || [[Copa del Rey 2015-2016|CR]] || 6 || 1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2015|SU]]+[[Supercopa de España 2015|SS]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2015|Cmc]] || 1+2+2 || 0 || 48 || 1
|-
| [[Juventus Football Club 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 19 ||2 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] ||12||3 || [[Supercoppa italiana 2016|SI]] || 0 || 0 || 33 || 6
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio PSG|N}} ||[[Ligue 1 2017-2018|L1]] || 25 || 1 || [[Coupe de France 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]] || 4+3 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 8 || 2 || [[Trophée des champions 2017|SF]] || 1 || 1 || 41 || 5
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Ligue 1 2018-2019|L1]] || 23 || 1 || [[Coupe de France 2018-2019|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2018-2019|CdL]] || 4+2 || 2+0 ||[[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 3 || 0 || [[Trophée des champions 2018|SF]] || 0 || 0 || 32 || 3
|-
!colspan=3|Totale Paris Saint-Germain || 48 || 2 || || 13 || 3 || || 11 || 2 || || 1 || 1 || 73 || 8
|-
| [[São Paulo Futebol Clube 2019|ago.-dic. 2019]]|| rowspan="3" |{{Bandiera|BRA}} {{Calcio San Paolo|N}} || [[Campionato Paulista 2019|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2019|A]] || 0+20 || 2 || [[Coppa del Brasile 2019 (calcio)|CB]] || - || - || [[Coppa Libertadores 2019|CL]] || - || - || - || - || - || 20 || 2
|-
| [[São Paulo Futebol Clube 2020|2020]]|| [[Campionato Paulista 2020|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2020|A]] || 11<ref>1 partita nei [[play-off]].</ref>+30 || 4+1 || [[Coppa del Brasile 2020 (calcio)|CB]] || 6 || 0 || [[Coppa Libertadores 2020|CL]]+[[Coppa Sudamericana 2020|CS]] || 4+2 || 1+1 || - || - || - || 53 || 7
|-
| [[São Paulo Futebol Clube 2021|gen.-set. 2021]]|| [[Campionato Paulista 2021|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2021|A]] || 9+6 || 1+0 || [[Coppa del Brasile 2021 (calcio)|CB]] || 1 || 0 || [[Coppa Libertadores 2021|CL]] || 6 || 0 || - || - || - || 22 || 1
|-
!colspan=3|Totale San Paolo || 20+56 || 5+3 || || 7 || 0 || || 12 || 2 || || 0 || 0 || 95 || 10
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2021-2022|gen.-giu. 2022]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona|N}} || [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|PD]] ||14|| 1 || [[Coppa del Re 2021-2022|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || - || - || [[Supercopa de España 2022|SS]] || 1 || 0 || 17 || 1
|-
!colspan=3|Totale Barcellona || 261 || 15 || || 45 || 2 || || 82 || 5 || || 20 || 0 || 408 || 22
|-
| [[Club Universidad Nacional 2022-2023|2022-gen. 2023]] || {{Bandiera|MEX}} {{Calcio Pumas|N}}|| [[Liga MX 2022-2023|PD]]|| 13 || 0 || [[Copa México Clausura 2022|CM]]|| 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 634 || 40 || || 100 || 9 || || 162 || 16 || || 35 || 2 || 931 || 67
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|BRA||M}}
{{Cronopar|10-10-2006|Stoccolma|BRA|2|1|ECU|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|6-2-2007|Londra|BRA|0|2|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|24-3-2007|Göteborg|CHL|0|4|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2007|Stoccolma|GHA|0|1|BRA|-|Amichevole|13={{
{{Cronopar|1-6-2007|Londra|ENG|1|1|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|27-6-2007|Puerto Ordaz|BRA|0|2|MEX|-|Coppa America|2007|1º
{{Cronopar|1-7-2007|Maturín|BRA|3|0|CHL|-|Coppa America|2007|1º
{{Cronopar|4-7-2007|Puerto La Cruz|BRA|1|0|ECU|-|Coppa America|2007|1º
{{Cronopar|15-7-2007|Maracaibo|BRA|3|0|ARG|1|Coppa America|2007|Finale
{{Cronopar|22-8-2007|Montpellier|BRA|2|0|DZA|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|9-9-2007|Chicago|USA|2|4|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
Riga 293 ⟶ 270:
{{Cronopar|6-6-2009|Montevideo|URY|0|4|BRA|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-6-2009|Recife|BRA|2|1|PRY|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15-6-2009|Bloemfontein|BRA|4|3|EGY|-|Conf.Cup|2009|1º
{{Cronopar|25-6-2009|Johannesburg|BRA|1|0|ZAF|1|Conf.Cup|2009|Semifinale|13={{Sostin|82}} {{Cartellinogiallo|89}}}}
{{Cronopar|28-6-2009|Johannesburg|USA|2|3|BRA|-|Conf.Cup|2009|Finale
{{Cronopar|12-8-2009|Tallinn|EST|0|1|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|58}}}} {{Cartellinogiallo|74}}
{{Cronopar|5-9-2009|Rosario|ARG|1|3|BRA|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|68}}|14=Rosario (Argentina)}}
Riga 305 ⟶ 282:
{{Cronopar|2-6-2010|Harare|ZWE|0|3|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|7-6-2010|Dar es Salaam|TZA|1|5|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|15-6-2010|Johannesburg|BRA|2|1|PRK|-|Mondiali|2010|1º
{{Cronopar|20-6-2010|Johannesburg|BRA|3|1|CIV|-|Mondiali|2010|1º
{{Cronopar|25-6-2010|Durban|PRT|0|0|BRA|-|Mondiali|2010|1º
{{Cronopar|28-6-2010|Johannesburg|BRA|3|0|CHL|-|Mondiali|2010|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|2-7-2010|Port Elizabeth|NLD|2|1|BRA|-|Mondiali|2010|Quarti di finale}}
Riga 334 ⟶ 311:
{{Cronopar|2-6-2013|Rio de Janeiro|BRA|2|2|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-6-2013|Porto Alegre|BRA|3|0|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-2013|Brasilia|BRA|3|0|JPN|-|Conf.Cup|2013|1º
{{Cronopar|19-6-2013|Fortaleza|BRA|2|0|MEX|-|Conf.Cup|2013|1º
{{Cronopar|22-6-2013|Salvador|ITA|2|4|BRA|-|Conf.Cup|2013|1º
{{Cronopar|26-6-2013|Belo Horizonte|BRA|2|1|URY|-|Conf.Cup|2013|Semifinale}}
{{Cronopar|30-6-2013|Rio de Janeiro|BRA|3|0|ESP|-|Conf.Cup|2013|Finale|
{{Cronopar|14-8-2013|Basilea|CHE|1|0|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|12-10-2013|
{{Cronopar|15-10-2013|Pechino|BRA|2|0|ZMB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-3-2014|Johannesburg|ZAF|0|5|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|3-6-2014|
{{Cronopar|6-6-2014|San Paolo|BRA|1|0|SRB|-|Amichevole|13={{Sostout|72}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|12-6-2014|San Paolo|BRA|3|1|HRV|-|Mondiali|2014|1º turno|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|17-6-2014|Fortaleza|BRA|0|0|MEX|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2014|Brasilia|CMR|1|4|BRA|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|28-6-2014|Belo Horizonte|BRA|1|1|CHL|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|3
{{Cronopar|14-6-2015|Temuco|BRA|2|1|PER|-|Coppa America|2015|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2015|Santiago del Cile|BRA|0|1|COL|-|Coppa America|2015|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2015|Santiago del Cile|BRA|2|1|VEN|-|Coppa America|2015|1º turno}}
{{Cronopar|27-6-2015|Concepción|BRA|1|1|PRY|-|Coppa America|2015|Quarti di finale|
{{Cronopar|9-10-2015|Ñuñoa|CHL|2|0|BRA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|14-10-2015|Fortaleza|BRA|3|1|VEN|-|QMondiali|2018}}
Riga 359 ⟶ 336:
{{Cronopar|25-3-2016|Recife|BRA|2|2|URY|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|76}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Asunción|PRY|2|2|BRA|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|29-5-2016|Denver|PAN|0|2|BRA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|65}}
{{Cronopar|4-6-2016|Pasadena|BRA|0|0|ECU|-|Coppa America|Centenario|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Pasadena (California)}}
{{Cronopar|8-6-2016|Orlando|BRA|7|1|
{{Cronopar|12-6-2016|Foxborough|BRA|0|1|PER|-|Coppa America|Centenario|1º turno}}
{{Cronopar|1-9-2016|Quito|ECU|0|3|BRA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-9-2016|Manaus|BRA|2|1|COL|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-10-2016|Natal (Brasile)|BRA|5|0|BOL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-10-2016|Mérida|VEN|0|2|BRA|-|QMondiali|2018|14=Mérida (Venezuela)}}
{{Cronopar|10-11-2016|Belo Horizonte|BRA|3|0|ARG|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2016|Lima|PER|0|2|BRA|-|QMondiali|2018|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|23-3-2017|Montevideo|URY|1|4|BRA|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|61}}<
{{Cronopar|1-9-2017|Porto Alegre|BRA|2|0|ECU|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-9-2017|Barranquilla|COL|1|1|BRA|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|64}}}}
{{Cronopar|5-10-2017|La Paz|BOL|0|0|BRA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2017|San Paolo|BRA|3|0|CHL|-|QMondiali|2018|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|14-11-2017|Londra|ENG|0|0|BRA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|56}}}}
{{Cronopar|23-3-2018|Mosca|RUS|0|3|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|83}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|27-3-2018|Berlino|GER|0|1|BRA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-6-2019|Brasilia|BRA|2|0|QAT|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|9-6-2019|Porto Alegre|BRA|7|0|HND 1949-2022|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-6-2019|San Paolo|BRA|3|0|BOL|-|Coppa America|2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|18-6-2019|Salvador|BRA|0|0|VEN|-|Coppa America|2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|22-6-2019|San Paolo|PER|0|5|BRA|1|Coppa America|2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|27-6-2019|Porto Alegre|BRA|0|0|PRY|-|Coppa America|2019|Quarti di finale|12=4 – 3|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|2-7-2019|Belo Horizonte|BRA|2|0|ARG|-|Coppa America|2019|Semifinale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|40}}}}
{{Cronopar|7-7-2019|Rio de Janeiro|BRA|3|1|PER|-|Coppa America|2019|Finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-9-2019|Miami Gardens|BRA|2|2|COL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-10-2019|Singapore|BRA|1|1|SEN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2019|Singapore|BRA|1|1|NGA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-9-2021|Recife|BRA|2|0|PER|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|27-1-2022|Quito|ECU|1|1|BRA|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|32}}}}
{{Cronopar|1-2-2022|Belo Horizonte|BRA|4|0|PRY|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-3-2022|La Paz|BOL|0|4|BRA|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-6-2022|Seul|KOR|1|5|BRA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-6-2022|Tokyo|JPN|0|1|BRA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|2-12-2022|Lusail|CMR|1|0|BRA|-|Mondiali|2022|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-12-2022|Doha|BRA|4|1|KOR|-|Mondiali|2022|Ottavi di finale|13={{sostin|63}}}}
{{Cronofin|126|8|3||Nazionale di calcio del Brasile#Record di presenze}}
{{Cronoini|BRA||| (partite non ufficiali)}}
|- align="center"
|7-10-2006||[[Madinat al-Kuwait]]||align="right"|Al-Kuwait {{Bandiera|KWT}}||'''0
{{Cronofin|1|0}}
{{Cronoini|BRA|olimpica}}
{{CronoparO|22-7-2021|Yokohama|BRA|4|2|DEU|-|Olimpiadi|2020|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparO|25-7-2021|Yokohama|BRA|0|0|CIV|-|Olimpiadi|2020|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparO|28-7-2021|Saitama|SAU|1|3|BRA|-|Olimpiadi|2020|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|98}}}}
{{CronoparO|31-7-2021|Saitama|BRA|1|0|EGY|-|Olimpiadi|2020|Quarti di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparO|3-8-2021|Kashima|MEX|0|0|BRA|-|Olimpiadi|2020|Semifinale|dts|1 – 4|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Kashima (Ibaraki)}}
{{CronoparO|7-8-2021|Yokohama|BRA|2|1|ESP|-|Olimpiadi|2020|Finale|dts|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronofin|6|0}}
=== Record ===
* Unico calciatore professionista della storia ad aver vinto
* Calciatore più anziano ad avere giocato per il Brasile in un [[Campionato mondiale di calcio|Mondiale]] (a 39 anni e 210 giorni).<ref name=":0" />
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni
* {{Calciopalm|Copa do Nordeste|
:Bahia:
* {{Calciopalm|Campionato
:San Paolo: [[Campionato Paulista 2021|2021]]
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa del Re|5}}
:Siviglia: [[Coppa del Re 2006-2007|2006-2007]]
Riga 398 ⟶ 411:
:Siviglia: [[Supercopa de España 2007|2007]]
:Barcellona: [[Supercopa de España 2009|2009]], [[Supercopa de España 2010|2010]], [[Supercopa de España 2011|2011]], [[Supercopa de España 2013|2013]]
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|6}}
:Barcellona: [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|2008-2009]], [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|2009-2010]], [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|2010-2011]], [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|2012-2013]], [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|2014-2015]], [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|2015-2016]]
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Juventus: [[Coppa Italia 2016-2017|2016-2017]]
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Juventus: [[Serie A 2016-2017|2016-2017]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Francia|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Trophée des champions 2017|2017]]
*{{Calciopalm|Coppa di Lega francese|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de la Ligue 2017-2018|2017-2018]]
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Coppa di Francia 2017-2018|2017-2018]]
* {{Calciopalm|Campionato francese|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2017-2018|2017-2018]], [[Ligue 1 2018-2019|2018-2019]]
==== Competizioni internazionali ====
Riga 415 ⟶ 449:
=== Nazionale ===
==== Competizioni giovanili e olimpiche ====
* {{Calciopalm|Mondiale U-20 1999-2011|1}}
:[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2003|Emirati Arabi Uniti 2003]]
* {{Calciopalm|
:{{
==== Competizioni maggiori ====
*[[File:Copa_tlogo.png|25px]] {{Calciopalm|Coppa America|2}}
:{{AmC|2007}}, {{AmC|2019}}
* {{Calciopalm|Confederations Cup|2}}
Riga 427 ⟶ 466:
* Miglior giocatore della [[Coppa UEFA]]: 1
:[[Coppa UEFA 2005-2006|2006]]<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/uefasupercup/news/newsid=449047.html|titolo=Un premio per Alves|pubblicazione=UEFA.com|data=25 agosto 2006|accesso=18 gennaio 2012}}</ref>
* Miglior giocatore della [[Supercoppa UEFA]]: 1
:[[Supercoppa UEFA 2006|2006]]<ref>{{cita news|url=http://www.uefa.com/uefasupercup/news/newsid=449105.html|titolo=Super Cup honour for Alves|pubblicazione=UEFA.com|lingua=en|data=25 agosto 2006|accesso=18 gennaio 2012}}</ref>
* [[European Sports Magazines|ESM Team of the Year]]: 5
:2006-2007, 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012
* [[Squadra dell'anno UEFA]]: 5
:2007, 2009, 2011, 2015, 2017
* [[Premi LFP|Miglior difensore della Liga spagnola]]: 1
:[[Primera División 2008-2009 (Spagna)|2008-2009]]
* [[FIFA FIFPro World XI]]: 8
:2009, 2011, 2012, 2013, 2015, 2016, 2017, 2018
* Squadra ideale della Liga: 1
:2014-2015<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.laliga.es/en/news/the-201415-liga-bbva-ideal-xi|titolo=The 2014/15 Liga BBVA Ideal XI|editore=laliga.es|data=15 giugno 2015|accesso=24 agosto 2015|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180915085526/http://www.laliga.es/en/news/the-201415-liga-bbva-ideal-xi|dataarchivio=15 settembre 2018|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 1
:[[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2017|2017]]
* Miglior giocatore della [[Supercoppa francese]]: 1
:[[Trophée des champions 2017|2017]]
* [[International Federation of Football History & Statistics#Squadra maschile dell'anno IFFHS|Squadra maschile dell'anno IFFHS]]: 1
:2017
* Miglior giocatore della [[Copa América|Copa America]]: 1
:[[Copa América 2019|Brasile 2019]]
* [[International Federation of Football History & Statistics#Squadra maschile CONMEBOL del decennio 2011-2020 IFFHS|Squadra maschile CONMEBOL del decennio 2011-2020 IFFHS]]: 1
:2020
* Inserito tra le "Leggende del calcio" del [[Golden Foot]]
:2021
{{Colonne fine}}
== Note ==
{{Note strette}}
== Altri progetti ==
{{Interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Brasile maschile Under-20 calcio sudamericano 2003}}
{{
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2007}}
{{Brasile maschile calcio Confederations Cup 2009}}
{{Brasile maschile calcio mondiale 2010}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2011}}
{{Brasile maschile calcio Confederations Cup 2013}}
{{Brasile maschile calcio mondiale 2014}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2015}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano centenario}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2019}}
{{Brasile maschile calcio olimpiadi 2020}}
{{Brasile maschile calcio mondiale 2022}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Sud America]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale brasiliana]]
[[Categoria:Calciatori vincitori della Confederations Cup]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Harvard]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro olimpica per il Brasile]]
|