Vanzaghello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
standardizzo e correggo
ValterVBot (discussione | contributi)
 
(45 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|centri abitati della Lombardia|luglio 2024}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=Vanzaghello
|Panorama=
|Didascalia=
|Bandiera=Vanzaghello-Gonfalone.png
|Voce bandiera=
|Stemma=Vanzaghello-Stemma.png
|Voce stemma=
|Stato=ITA
Riga 11 ⟶ 10:
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|Divisione amm grado 2=Milano
|Amministratore locale=LeopoldoArconte GianiGatti
|Partito = [[lista civica]] Insieme per Vanzaghello
|Data elezione=2527-5-20142019
|Data rielezione=9-6-2024
|Data istituzione=
|Altitudine=194
|Superficie=5.56
|Note superficie=
|Abitanti=5363
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|Aggiornamento abitanti=31-12-2011
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Castano Primo]], [[Lonate Pozzolo]] (VA), [[Magnago]], [[Samarate]] (VA)
|Zona sismica=4
|Gradi giorno = 2673
|Diffusività=
|Nome abitanti=vanzaghellesi
|Patrono=sant'Ambrogio
Riga 35 ⟶ 29:
}}
 
'''Vanzaghello''' (''Vanzaghèll'' in [[dialetto milanese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:5363Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[città metropolitana di Milano]] in [[Lombardia]], situato nella sua zona ovest al confine con la [[provincia di Varese]], nell'[[Altomilanese]].
 
== Geografia fisica ==
Riga 52 ⟶ 46:
Le prime amministrazioni comunali furono composta da maggioranze facenti capo alla [[Democrazia Cristiana]], mentre il [[Partito Comunista Italiano|PCI]] e il [[Partito Socialista Italiano|PSI]] rimasero all'opposizione.
 
Negli [[anni 1990|anni novanta]] seguirono amministrazioni di centro destra con minoranze di sinistra e leghiste. Dal [[2004]] una amministrazione di centro sinistra con la lista "Insieme per Vanzaghello" è alla guida del paese, riconfermata alle elezioni di giugno [[2009]].
 
Nel 2014 la stessa lista è stata riconfermata alla guida dell'amministrazione comunale col 60% dei voti.
 
È uno dei primi comuni della provincia di Milano a stabilire regole per il risparmio energetico ed idrico nel regolamento edilizio (gennaio [[2007]]). Nel luglio [[2007]] ha predisposto il [[Piano di governo del territorio|PGT]] cercando una sintesi tra crescita urbanistica, compatibilità ambientale e attenzione ai bisogni dei cittadini.
 
Vanzaghello insieme al limitrofo comune di [[Magnago]] sta subendo negli ultimi anni un boom edilizio, causatoprovocato dal minorbasso costo degli immobili locali, minore rispetto a quelli di città attigue come [[Busto Arsizio]], dalla quale infatti proviene la maggior parte dei trasferimenti. Vanzaghello conta 2107 famiglie.
 
=== Simboli ===
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con DPR del 18 aprile 1973.
{{citazione|D'azzurro, alla lettera V maiuscola d'argento. Ornamenti esteriori di Comune.}}
Il gonfalone è un drappo di bianco.
 
== Società ==
Riga 67 ⟶ 66:
 
*[[Pakistan]] 54 1,02%
 
== Persone legate a Vanzaghello ==
* [[Cristian Stellini]], calciatore, tuttora residente a Vanzaghello
* [[Carlo Rivolta da Vanzaghello]], interprete di [[Tre lire primo giorno]]
* [[Ilaria Bonin]], campionessa mondiale di apnea dinamica con attrezzi
* [[Don Giovanni Scrosati]], prete nella chiesa San Carlo a Novate Milanese
 
== Economia ==
Riga 82 ⟶ 75:
 
== Aree pubbliche ==
Il comune di Vanzaghello presenta diverse aree pubbliche. La più grande è ubicata inall'incrocio fra via Roma, via Giovanni Pascoli e via Ugo Foscolo ed offre oltre a dei giochi per bambini, un bar eed un campo di pallavolo, oltre ad una piccola area per serate musicali, che diventa di giornoda unabasket; pistanel dimedesimo pattinaggiosito, vi è inoltre esposta una [[Locomotiva FS 835|locomotiva a vapore 835.163]]. Altra area è il Parco "Europa Unita" di via Piave.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Strade statali e provinciali ===
{{Vedi anche|Strade provinciali della città metropolitana di Milano}}
* La [[File:{{simbolo|Strada Statale 341 Italia.svg|45px]]45}} [[Stradastrada statale 341 Gallaratese|strada statale Gallaratese]]: collega [[Varese]] con [[Novara]].
* La {{Simbolo|Strada_Statale_527_Italia.svg|45}} [[strada statale 527 Bustese]]: collega [[Monza]] con [[Oleggio]].
* La [[File:{{simbolo|Strada Provinciale 148 Italia.svg|45px]]45}} Stradastrada provinciale 148: collega Vanzaghello con [[Rescaldina]].
 
=== Superstrade ===
* [[File:{{simbolo|Strada Statale 336 Italia.svg|45px]]45}} [[Strada statale 336 dell'Aeroporto della Malpensa|Strada statale dell'Aeroporto della Malpensa]]: uscita di Vanzaghello, oppure di Castano Primo Nord - Vanzaghello Sud.
 
=== Ferrovie ===
Sul territorio comunale di Vanzaghello è ubicata la [[stazione di Vanzaghello-Magnago]], che serve anche il comune limitrofo, sulla [[Ferroviaferrovia NovaraSaronno-SeregnoNovara]], servita da treni regionali [[Trenord]] a frequenza oraria e semioraria della direttrice [[Milano]]-[[Saronno]]-[[Busto Arsizio]]-[[Novara]]. La stazione è anche punto di passaggio dal singolo al doppio binario.
Inoltre il territorio comunale, nella zona commerciale confinante con [[Busto Arsizio]], è attraversato da un tratto della [[Ferrovia Busto Arsizio-Malpensa Aeroporto]].
Nel [[2006]] è stata anche costruita una bretella di binari percorribile a 100 chilometri orari che permette l'instradamento di un treno da [[Stazione di Malpensa Aeroporto|Malpensa Aeroporto]] in direzione di Vanzaghello e Novara senza bisogno di effettuare alcun regresso. Tuttavia, l'assenza momentanea di traffico merci sulla linea ha fatto sì che l'unico utilizzo commerciale della bretella siaè finora stato il collegamento ferroviario ad [[Treno ad Alta Velocità|Alta Velocità]] fra [[Torino Porta Nuova]] e [[Stazione di Malpensa Aeroporto|Malpensa Aeroporto]], effettuato per poche settimane del 2006, in concomitanza dello svolgimento delle [[Olimpiadi invernali di Torino 2006]].
 
=== Autolinee ===
Il comune è servito dagli autobus interurbani gestiti da [[Movibus]] delle linee:
* Z636 [[Nosate]]-[[Turbigo]]-[[Castano Primo]]-Vanzaghello-[[Magnago]]-[[Bienate]]-[[Borsano]]-[[Legnano]]
* Z636a [[Inveruno]]-[[Cuggiono]]-[[Castano Primo]]-Vanzaghello-[[Magnago]]-[[Bienate]]-[[Borsano]]
 
Riga 107 ⟶ 101:
 
== Amministrazione ==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
Il sindaco è dal 2014 il dottor Leopoldo Giani della lista "Insieme per Vanzaghello".
{{ComuniAmminPrec|Nome=Renzo Rivolta|Inizio=1985|Fine=1990|Partito=[[Democrazia Cristiana]]|Carica=Sindaco|Note=<ref name=interno>{{cita web|url= https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/index.html|titolo=Anagrafe degli amministratori locali e regionali|accesso=13 maggio 2023}}</ref>}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Renzo Rivolta|Inizio=1990|Fine=1995|Partito=[[Democrazia Cristiana]]|Carica=Sindaco|Note=<ref name=interno/>}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Gilberto Donati|Inizio=1995|Fine=1999|Partito=[[Lista civica]]|Carica=Sindaco|Note=<ref name=interno/>}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Gilberto Donati|Inizio=1999|Fine=2004|Partito=[[Lista civica]]|Carica=Sindaco|Note=<ref name=interno/>}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Gian Battista Gualdoni|Inizio=2004|Fine=2009|Partito=[[Lista civica]]|Carica=Sindaco|Note=<ref name=interno/>}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Gian Battista Gualdoni|Inizio=2009|Fine=2014|Partito=[[Lista civica]]|Carica=Sindaco|Note=<ref name=interno/>}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Leopoldo Giani|Inizio=2014|Fine=2019|Partito=[[Lista civica]] Insieme per Vanzaghello|Carica=Sindaco|Note=<ref name=interno/>}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Arconte Gatti|Inizio=2019|Fine=2024|Partito=[[Lista civica]] Riaccendiamo Vanzaghello|Carica=Sindaco|Note=<ref name=interno/>}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Arconte Gatti|Inizio=2024|Fine=''in carica''|Partito=[[Lista civica]] Riaccendiamo Vanzaghello|Carica=Sindaco|Note=<ref name=interno/>}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
== Sport ==
Riga 119 ⟶ 123:
* [[Stazione di Vanzaghello-Magnago]]
* [[Altomilanese]]
* [[Parco naturale lombardo della Valle del Ticino]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Vanzaghello}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Città metropolitana di Milano}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{ToponimoLombardia}}
 
{{CittàComuni della città metropolitana di Milano}}
{{Comuni dell'Alto Milanese}}
{{Comuni del consorzio del Naviglio Grande}}
{{Parco naturale lombardo della Valle del Ticino}}
{{Pieve di Dairago}}
{{Parco naturale lombardo della Valle del Ticino}}
{{Portale|Altomilanese|Lombardia}}