BBC BASIC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullata la modifica di 109.118.76.145 (discussione), riportata alla versione precedente di Torque Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''BBC BASIC''' è stato sviluppato nell'anno [[1981]], principalmente da [[Sophie
==
Il BBC BASIC è una versione del linguaggio di programmazione [[BASIC]] basato a sua volta sulla versione precedentemente scritta per l'[[Acorn Atom]]. Caratteristica peculiare è l'inclusione dei comandi per la gestione dei quattro canali sonori e della grafica ad alta risoluzione. Altra particolarità è poi la presenza di un [[assembler]] in linea, integrato con il linguaggio BASIC, che permette all'utente di scrivere programmi in linguaggio assembly.
Riga 7:
* BASIC I, versione originale a bordo dei primi [[BBC Micro]].
* BASIC II, versione impiegata sugli [[Acorn Electron]] e sui BBC Micro prodotti dopo il [[1982]], incluso il modello the BBC B+. Aggiunge i comandi ''OPENUP'' e ''OSCLI''. Include inoltre alcuni bug fix.
* BASIC III, prodotto in due versioni, una per l'
* BASIC IV, conosciuto anche come ''CMOS BASIC'' era disponibile sul [[BBC Master]] e sulla macchina ''Master Compact''. Supporta le nuove istruzioni disponibili per il processore 65SC12.
* HI-BASIC, era disponibile in due versioni, la prima basata sul BASIC III, la seconda sul BASIC IV. Entrambe le versioni sono sviluppate per eseguire i programmi ad un indirizzo più alto (B800) rispetto alle versioni normali. Questo determina un maggior spazio di memoria per i programmi.
Riga 26:
* http://mdfs.net/Software/BBCBasic/
* {{cita web|http://www.ncus.org.uk/|The Amstrad NC Users' Site}}
* {{cita web |1=http://www.pawbooks.co.uk |2=Ebook programming guide with interfacing methods |accesso=6 ottobre 2004 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040927075114/http://www.pawbooks.co.uk/ |dataarchivio=27 settembre 2004 |urlmorto=sì }}
{{Portale|informatica}}
|