Lyès Bouyacoub: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|sportivi algerini}} {{Sportivo |Nome = Lyès Bouyacoub |Immagine = |Didascalia = |Sesso = M |CodiceNazione = {{ALG}} |Altezza = |Peso = |Disciplina = Judo |Spec... |
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Sportivo
|Nome = Lyès Bouyacoub
Riga 5:
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{
|Altezza =
|Peso =
Riga 30:
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|PreData = {{arabo|إلياس بويعقوب}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 3 aprile
|AnnoNascita = 1983
Riga 39 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = judoka
|Nazionalità = algerino
}}
Nel 2016 ha partecipato ai Giochi olimpici di [[Giochi della XXXI Olimpiade|Rio de Janeiro]] vincendo al secondo turno contro l'emiratino [[Ivan Remarenco]] venendo però eliminato per shido contro l'azero [[Elmar Gasimov]].
Riga 59 ⟶ 62:
:[[Judo agli X Giochi panafricani|Maputo 2011]]: argento nei -81kg;
:[[Judo agli XI Giochi panafricani|Brazzaville 2015]]: oro nei -81kg.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|