WebKit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m eliminato overlinking, apportare correzioni di lieve entità
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 5:
|Didascalia =
|Sviluppatore = [[KDE]], [[Apple Inc.|Apple]]<ref name="macport">{{Cita web|url=http://lists.kde.org/?m=104197092318639 |titolo='(fwd) Greetings from the Safari team at Apple Computer'&nbsp;— MARC |editore=Lists.kde.org |data=7 gennaio 2003 |accesso=13 gennaio 2013}}</ref>, [[Nokia]], [[Google]], [[Research In Motion|RIM]], [[Palm (azienda)|Palm]], [[Samsung]] e altri
|DatPrimaVersione = {{startData datee and agetempo|1998|11|4}} (rilascio di KHTML)<br />{{start dateData ande agetempo|2005|6|7}} (WebKit diventa open source)
|UltimaVersione =
|DataUltimaVersione =
Riga 37:
 
== Applicazioni che usano WebKit ==
{{MultiColColonne}}
;Browser:
* [[Arora]], un [[browser]] open-source.
Riga 53:
* [[Web (browser)|Web]], il [[browser]] nativo del progetto [[GNOME]] (utilizza il porting [[WebKitGtk]]).
* Browser nativo per cellulari [[Nokia]] (da [[Symbian]] S60v3 in su) [[BlackBerry]] ([[BlackBerry OS|dal sistema operativo 6 in su]]) Apple [[iPhone]]
{{ColBreakColonne spezza}}
;Altri usi:
* [[Adium]], un'applicazione di ''chat'', che usa WebKit per visualizzare i messaggi.
Riga 67:
* [[WebKitGtk]] è un ambizioso progetto per il [[portabilità|porting]] di WebKit su piattaforma [[GTK+]].
* [[Xcode]], l'[[Integrated development environment|IDE]] di Apple, che usa WebKit per visualizzare la documentazione.
{{EndMultiColColonne fine}}
Una lista completa è disponibile sulla [http://trac.webkit.org/projects/webkit/wiki/Applications%20using%20WebKit wiki del progetto WebKit].
 
Riga 97:
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20071012103746/http://web.mac.com/reinholdpenner/Software/NightShift.html NightShift] — Applicazione per scaricare automaticamente i nightly builds di WebKit
* {{cita web|http://www.infoprog.eu/nightshift/11/09/2007/|NightShift in Italiano}}
 
{{Software iOS}}
{{macOS}}