Di Varmo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Albzf (discussione | contributi)
Tmplt E
Riga 1:
{{E|La voce manca di rilevanza, o meglio, la rilevanza di questa famiglia non viene spiegata. La supposta (poiché non sono indicate le fonti) nobiltà è, inoltre, insufficiente per dare rilevanza e enciclopedicità a questa voce, come dice il progetto di riferimento. Infine, la famiglia sembra essere di interesse prettamente locale e paesano. Approfondimenti in discussione.|storia di famiglia|dicembre 2019}}
{{W|storia di famiglia|novembre 2019}}
{{W|storia di famiglia|novembre 2019|Oltre alle modifiche di rito, si consiglia di svuotare la sezione curiosità.}}
I "di Varmo" sono una delle più antiche famiglie nobiliari del Friuli, originari dall’[[Varmo|omonimo centro]] della bassa friulana sulla sponda Est del Tagliamento; esponenti di questa famiglia ebbero un ruolo rilevante nella storia del Friuli dal XI al XVI secolo, distinguendosi nei due distinti rami dei "Varmo di Sotto" e, successivamente, dei "Varmo di Sopra"<ref>{{Cita web|url=http://www.san.beniculturali.it/web/san/dettaglio-soggetto-produttore?id=57196|titolo=}}</ref>.