Gli '''strumenti ad arco''' o per sineddoche '''archi''' sono [[strumento musicale|strumenti musicali]] [[cordofoni]] nei quali la vibrazione delle corde è sollecitata da un [[arco (musica)|arco]] su cui viene teso un fascio di crini di cavallo. Lo sfregamento dell'arco sulla corda mette la stessa in vibrazione, con [[frequenza]] direttamente proporzionale alla radice quadrata della tensione ed inversamente proporzionale alla lunghezza ed alla radice quadrata della [[densità lineare]] della corda. [[classificazione Hornbostel-Sachs|Hornbostel e Sachs]] indicano i cordofoni nei quali le corde sono suonate con un arco tramite il suffisso -71.