Telenord: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1 |
|||
Riga 20:
==Storia==
Nasce nel [[1977]] con il nome di TN4 a [[Serra Riccò]] (zona dell'hinterland a nord-ovest di [[Genova]]) per opera dell'imprenditore Alberto Monti. Due anni dopo, sempre a Serra Riccò, Monti fonda anche [[Euromixer TeleLupa|Euromixer TV]] e OttoTV.<ref name=tv>[http://www.storiaradiotv.it/CANALE%207%20GENOVA.htm Scheda di Canale 7] e [http://www.storiaradiotv.it/TV%20LOCALI%20DEL%20PASSATO.htm elenco delle TV del passato] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100405003734/http://www.storiaradiotv.it/TV%20LOCALI%20DEL%20PASSATO.htm |date=5 aprile 2010 }}, dal sito storiaradiotv.it e [https://web.archive.org/web/20060509055033/http://www.tvprivate.it/liguria/provge/teleeuromixer.html Euromixer TV], dal sito tvprivate.it</ref>.
Durante la [[Rete 4#La nascita e la gestione Mondadori .281982-1984.29|gestione Mondadori di Rete 4]] è Telenord a trasmettere in Liguria, per 8 ore al giorno, la programmazione dell'emittente<ref>Massimo Emanuelli, ''50 anni di storia della televisione attraverso la stampa settimanale'', Greco & Greco Editori, 2004, ISBN 9788879803465, [http://books.google.com/books?id=I9Wkj0nKZC4C&lpg=PA377&dq=telenord%20canale%207&hl=it&pg=PA377#v=onepage&q&f=false pag 377]</ref>. Successivamente entra a far parte della [[Syndication (radiotelevisiva)|syndication]] [[Euro TV]], dal 1987 è parte di [[Odeon TV]] e, nel biennio 1991/92, di [[Tv7 Pathè]], pur continuando a trasmettere anche programmi propri realizzati localmente<ref>[http://www.storiaradiotv.it/TELENORD%20GENOVA%20LIGURIA.htm Scheda di Telenord] e [http://www.storiaradiotv.it/TV7%20PATHE%27.htm Tv7 Pathè], dal sito storiaradiotv.it</ref>.
|