Problem solving: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Albertocassini (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56
Etichetta: Rollback
Riga 133:
# Act (agisci): se tutto funziona come desiderato, si rende stabile il cambiamento e lo si inserisce in produzione. In questo caso non è più una prova come nella fase "Do" ma si è pienamente convinti di quello che si sta mettendo in atto al fine di creare cambiamento.
 
La ruota di Deming si applica a qualsiasi campo e a qualsiasi livello. Alla fine del ciclo, quando il cambiamento è entrato nella normalità, si è pronti per avviare un nuovo ciclo, realizzando così un processo di miglioramento continuo.<ref name=":0">U. Santucci, Consulente e formatore di problem solving strategico</ref>
 
<br />
 
=== METODO CASSINI ===
Il Metodo CASSINI è una tecnologia italiana sviluppata da Alberto Cassini nel 2010 per guidare il processo di problem Solving,
 
Si sviluppa in 7 passi e consente di identificare i tre outputs principali del problem solving e cioè '''soluzioni, competenza e standards'''
 
# Clarify (Chiarisci): Chiarire con dati e fatti correttamente l'effetto inatteso
# Analyse (Analizza): Quantificare il l'effetto e definire target
# Select (Seleziona): Selezionare come proseguire
# Stratify (Stratifica): Statificare il problema iniziale per giungere al problem focalizzato
#Investigate (Investiga): Associare effeto, cause, cause radici e ipotesi di soluzione
# Note (Nota): Constatare la correttezza delle soluzioni
# Implementa (Implementa): Implementa soluzioni e monitora correttezza della scelta
 
E' implementabile sia stand alone e cioè per singoli problem solving sia come parte rilevante di un processo di miglioramento continuo.<ref name=":0" />
 
<br />
 
=== Pensiero laterale ===