Gioielliere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Birrezza (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Birrezza (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
== Cenni storici ==
GliSi hanno testimonianze dell'attività era già dall'età antica]], gli artigiani specializzati nella gioielleria cominciarono a fare oggetti nel [[7000 a.C.]], quando l'[[oro]] cominciò a essere scolpito per adornare le persone. Pare che i gioiellieri Sumeri conoscessero e utilizzassero l'[[avorio]], l'[[oro]], l'[[argento]], la [[galena]] e i [[lapislazzuli]].
La professione del gioielliere è molto antica, almeno quanto i gioielli.
[[Immagine:Brillanten.jpg|thumb|upright=0.7|Alcuni [[diamante|diamanti]].]]
Gli artigiani specializzati nella gioielleria cominciarono a fare oggetti nel [[7000 a.C.]], quando l'[[oro]] cominciò a essere scolpito per adornare le persone. Pare che i gioiellieri Sumeri conoscessero e utilizzassero l'[[avorio]], l'[[oro]], l'[[argento]], la [[galena]] e i [[lapislazzuli]].
 
== Attività ==
Riga 31 ⟶ 30:
 
== Voci correlate ==
* [[Gemma (mineralogia)]]
* [[Gioielleria]]
* [[Lapislazzuli]]