Programmazione web: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: markup immagini - imposto risoluzione non fissa per migliore accessibilità
Riga 1:
{{F|programmazione|febbraio 2013}}
[[File:Client-server-model.svg|thumb|300pxupright=1.4|Architettura [[client-server]] su cui gira un'[[applicazione web]] o un [[sito web]]]]
Con la locuzione '''programmazione web''' si indicano le attività e le tecniche di [[programmazione (informatica)|programmazione]], con i rispettivi [[linguaggio di scripting|linguaggi di scripting]], che consentono la realizzazione e lo sviluppo di [[applicazione web|applicazioni per il Web]]. La programmazione web si articola in tre tipologie:
* a) il [[web design|design]] e [[web developer|developing]] per la realizzazione di [[sito web|siti web]], [[Content Management System|CMS]] per [[blog]], [[forum (Internet)|forum]] e [[rete sociale|reti sociali]], applicazioni o [[portale web|portali]] per l'[[e-commerce]];
Riga 8:
==Descrizione==
{{vedi anche|Applicazione web}}
[[File:Client-server_model.svg|thumb|300pxupright=1.4|Schema di funzionamento client-server]]
[[File:Overview_of_a_three-tier_application_vectorVersion.svg|thumb|300pxupright=1.4|Schema applicazione web [[architettura three-tier|three-tier]]]]
[[File:Web_form_campione.png|thumb|300pxupright=1.4|[[Interfaccia utente|Interfaccia web]] di un'applicazione web ([[form]])]]
La programmazione web è dipendente dagli obiettivi dell'applicazione sviluppata ed è strettamente legata alla scelta tra [[Web statico]] e [[Web dinamico]].
* Il primo approccio è quello originario del Web e consiste nella stesura di documenti [[linguaggio di markup|formattati]] direttamente in codice [[HTML]] e caratterizzati da una bassa interazione con l'utente.