Common Intermediate Language: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 16:
}}
Il '''Common Intermediate Language''' (CIL), in italiano '''linguaggio intermedio comune''', è il [[linguaggio di programmazione]] di livello più basso previsto dalla piattaforma [[Framework .NET|.NET]] e dal [[Common Language Infrastructure]]. Quando un linguaggio è supportato dalla piattaforma .NET vuol dire che esiste un compilatore che traduce i programmi scritti in quel linguaggio in istruzioni del CIL, che quindi risulta avere lo stesso ruolo che il [[bytecode]] ha nel mondo [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]]. Il CIL è un [[linguaggio assembly]] [[linguaggio orientato agli oggetti|orientato agli oggetti]], ed è completamente basato su [[stack]]. Esso viene poi compilato in codice macchina al volo da un [[Jit]](Just-In-Time Compiler) e poi eseguito; questo avviene al primo avvio del programma, dopodiché la piattaforma .Net immagazzinerà l'eseguibile già compilato in una cartella apposita per velocizzare i futuri avvii. I principali linguaggi .NET sono il [[C sharp|C#]], [[F sharp|F#]], [[Visual Basic .NET]] e il [[Managed C plus plus|Managed C++]], tuttavia sono stati sviluppati vari linguaggi che usano la potenza della piattaforma .Net tra cui
Durante la fase di beta dei linguaggi .NET il CIL era conosciuto come '''MSIL''', cioè ''Microsoft Intermediate Language'', in italiano "linguaggio intermedio della Microsoft".
|