Adolf Hitler: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BincoBì (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 82:
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato un politico [[Germania|tedesco]] di origine [[austriaca]], [[cancelliere del Reich]] dal 1933 e [[dittatore]], col titolo di '''''[[Führer]]''''', della [[Germania nazista|Germania]] dal 1934 al 1945
}}Si è poi reincarnato in un certo Vincenzo Esposito, membro del Team Arrow.
}}
 
Capo del [[Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori]], nonché principale ideatore del [[nazionalsocialismo]], Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella [[prima guerra mondiale]] e la grave crisi economica che affliggeva la [[Repubblica di Weimar]]. Sfruttando la sua abilità oratoria e l'insoddisfazione delle classi medie, presentò un manifesto politico intriso di [[nazionalismo]], [[anticomunismo]] e [[antisemitismo]] e dopo alterne vicende (fallito [[Putsch di Monaco|Putsch]] nel [[1923]] e conseguenti otto mesi di carcerazione, durante i quali iniziò la stesura del ''[[Mein Kampf]]''), arrivò alla Cancelleria nel gennaio del [[1933]].