Modulo lunare Apollo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La fase di ascesa e l'appuntamento con il modulo di comando: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→L'addestramento dei piloti del LEM: i simulatori di volo: Corretta grammatica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 199:
* Un simulatore fisso che permise agli astronauti di controllare le procedure normali e di urgenza e di atterrare nel sito scelto per la missione: a questo scopo, il pilota disponeva d'una vista filmata da una macchina fotografica che sorvolava un modello in 3 dimensioni della località scelta.
* Un modello di modulo lunare sospeso ad un cavalletto sopra un terreno realizzato come la superficie della luna.
* Una macchina che volava completamente libera, denominata ''[[Lunar Landing Research Vehicle]]'' (LLRV), il cui comportamento in volo riproduceva quello del modulo lunare. Questo avveniva grazie alla spinta di un motore a [[turboventola]] montato verticalmente in un [[giunto cardanico]] e controllato da un elaboratore,
== Specifiche del modulo lunare ==
|