Gianluca Ferraris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix link
Riga 19:
== Biografia ==
 
Nel 2001 ha iniziato a collaborare con ''[[Panorama_(rivista)|Panorama]].'' Nel 2002, dopo la laurea in Scienze politiche, si trasferisce a Milano dove consegue un master in giornalismo e inizia a collaborare con altre riviste, ''[[Chi (rivista)|Chi]]'' ed ''[[Economy]]'', e per la televisione, ''[[Quarto Gradogrado]]'' su [[Rete 4]].
Dopo alcuni anni a Panorama dove si è occupato di attualità, cronaca ed economia, attualmente è vice caposervizio a ''[[Donna Moderna]]''. Alcuni dei suoi servizi più importanti hanno riguardato le tematiche del calcio scommesse, delle infiltrazioni criminali nel mondo dell'azzardo, del terrorismo e dell'inchiesta Monte dei Paschi.
Nel 2010 con l'inchiesta di copertina «Ladri di speranza», pubblicata da [[Panorama_(rivista)|Panorama]], ha vinto con [[Ilaria Molinari]] il premio giornalistico europeo sulla salute e i diritti del malato, assegnato dalla Commissione Ue.
Ha pubblicato 5 romanzi e 3 saggi, di questi ultimi il più apprezzato è ''Pallone Criminale'' (Ponte alle Grazie), uscito nel 2012 e scritto a quattro mani con [[Simone Di Meo]], che ha ricevuto la menzione speciale della giuria del premio letterario «Antonio Ghirelli» della Federcalcio. Dal 2014 pubblica esclusivamente narrativa: oltre ai romanzi del ciclo di Gabriele Sarfatti editi dalla collana Calibro9 di [[Novecento Editore]], suoi racconti gialli e noir sono comparsi in diverse antologie. Nel 2021, con ''Perdenti'', ha dato vita per l'editore [[Edizioni Piemme|Piemme]] a un nuovo ciclo di romanzi noir che hanno per protagonista l'avvocato milanese Lorenzo Ligas.
 
== Opere ==
Riga 32:
*''Piombo su Milano'' (Novecento), 2016
*''Shaboo'' (Novecento), 2017
*''Perdenti'' [[Edizioni Piemme|Piemme]], 2021
 
{{Controllo di autorità}}