Android Debug Bridge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori |
|||
Riga 7:
La vera rivoluzione è stata nel [https://www.wikiwand.com/it/Versioni_di_Android#:~:text=La%20versione%20beta%20%C3%A8%20stata,rilasciato%20il%2012%20novembre%202007. 2011] quando venne introdotta la possibilità di effettuare un backup completo senza lo sblocco del [[Boot loader#:~:text=%22Petitboot%22).-,Bootloader mobile,gli smartphone che montano Android.|Boot Loader]] di un dispositivo android.
ADB viene utilizzato per eseguire comandi da [[Interfaccia a riga di comando|riga-comando]]. Con questi comandi gli
Per permettere la comunicazione fra computer e il dispositivo sono necessari un cavo [[USB]] o una connessione [[wireless]].
Riga 18:
ADB è un programma [[Sistema client/server|client-server]] composto da tre elementi<ref>https://developer.android.com/studio/command-line/adb </ref>
* Client: il computer, che dopo l'installazione dei [[driver]] ADB
* Daemon (ADBD): un processo che permette l'esecuzione dei comandi, installato sia sul computer che sul dispositivo Android. Il processo viene eseguito in [[Esecuzione in background|background]] e consente al dispositivo di accettare ed eseguire i comandi inviati dal client.
Riga 76:
* adb push → Per copiare un file dal pc al dispositivo.
* adb get-serialno → Mostra il
* adb logcat > Per visualizzare il [[Registro di sistema|file di registro]].
Riga 95:
Sono presenti due soluzioni differenti per utilizzare [[IOS|Ios]]<ref>https://forum.xda-developers.com/t/adb-for-ios.3258943/</ref> per il debug bridge.
Per Ios e [[Macintosh|Mac]] non esiste un programma paragonabile ad ADB, ma la situazione è più complicata<ref>[https://stackoverflow.com/questions/23430181/adb-equivalent-for-ios-device xcode - ADB equivalent for iOS device - Stack Overflow]</ref> e richiede l'esecuzione di un [[Jailbreak (iOS)|jailbreak]]. In questo modo si possono trasferire applicazioni (per esempio, il
In alternativa, è possibile usare uno strumento per Ios, il quale sfrutta [[Xcode]], un IDE per IOS SDK, utilizzato per sviluppare le applicazioni IOS su computer Mac. La parte fondamentale è XCRUN<ref>[https://pypi.org/project/xcrun/ XCRUN]</ref>: un file binario disponibile nello strumento Xcode in cui è possibile controllare il dispositivo.
|