Sensibilità (sentimento): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Paroll (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Paroll (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Nota disambigua||Sensualità (disambigua)|Sensualità}}
La '''sensibilità''' (dal [[lingua latina|latino]] ''sēnsibilitās'') nel campo della [[filosofia]] e della [[psicologia]], così come negli [[letteratura|studi letterari]] e nel linguaggio colloquiale, denota una disposizione di intensa ricettività nei confronti dell'ambiente esterno o delle altre persone,<ref name=treccani>{{Treccani|v=sì|sensibilita|Sensibilità}}</ref> ai quali ci si connetteconnetta attraverso [[intuizioni]], [[impressione (filosofia)|impressioni]], o [[percezioni]] [[organi di senso|sensoriali]], ovvero la '''sensualità'''.<ref>{{Treccani|v=sì|sensualita|Sensualità}}</ref>
[[File:Meliboeus and Tityrus.jpg|thumb|upright=1.3|Esempio letterario di sensibilità nel personaggio Titiro delle ''[[Bucoliche]]'', che solidarizza col destino di profugo di Melibeo, offrendogli in ospitalità la propria casa (I Egloga).<ref>Miniatura da un manoscritto francese del 1469.</ref>]]
 
Riga 36:
===Sensibilità empatica===
{{vedi anche|Empatia|Simpatia}}
''Sensibilità'' può essere intesa infine come una forma di [[simpatia]],<ref name=abbagnano/> quando ci si sentesenta attratti da [[sentimento|sentimenti]] ed [[emozioni]] di un'altra persona,<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/simpatia/|titolo=Simpatia}}</ref> oppure come sensitività [[empatia|empatica]], ossia la condivisione di stati d'animo, comportamenti ed emozioni altrui.<ref>F. Fortuna, A. Tiberio, ''Il mondo dell'empatia. Campi di applicazione'', FrancoAngeli, 1999, p. 11.</ref> Sensibilità e sensitività in tal senso possono essere usati come sinonimi,<ref>{{Treccani|v=sì|sensitivita|Sensitività}}</ref> sebbene la sensitività possa acquisire anche significati [[paranormali]] come capacità [[intuito|intuitiva]] di [[percezione extrasensibile|percepire la realtà extrasensibile]].<ref>{{cita web|url=https://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/sensitivo.shtml|titolo=Sensitivo}}</ref>
 
==Note==