L'economia del territorio è legata soprattutto al distretto industriale dei rubinetti<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/stampati/html/relazioni%5C16PDL0053450.html|accesso=2019-10-07}}</ref> [[turismo|situato nel basso Cusio al quale si aggiunge il [[turismo|settore turistico]], per i quali i centri principali sono [[Orta San Giulio]] e Pella per la provincia di Novara e [[Omegna]] per la provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Le attrazioni principali del lago sono l'isola di San Giulio e il [[Sacro Monte di Orta]]<ref>{{Cita web|url=https://www.istantiinviaggio.it/il-lago-dorta/|titolo=Istanti in Viaggio - Il Lago d'Orta}}</ref>, che assieme ai [[Sacri Monti]] della [[Lombardia]] e del [[Piemonte]] è stato iscritto dall'[[UNESCO]] nella lista del [[Patrimonio dell'umanità]] dal [[2003]]. Altri siti turistici della zona sono il [[Santuario della Madonna del Sasso (Madonna del Sasso)|Santuario della Madonna del Sasso]] e la [[Castello di Buccione|Torre di Buccione]].