Jochen Rindt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 87:
===1967===
[[File:Porsche 907 (47748356111).jpg|thumb|La macchina con cui Rindt gareggiò alle 24 ore di Le Mans nel 1967]]
====Formula 2====
Nel luglio 1967 vince il Gran Premio di Formula 2 a Rouen, precedendo al traguardo Bruce McLaren, [[Jo Schlesser]] e Graham Hill<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,9/articleid,1541_02_1967_0162A_0009_23404697/ ''Stampa Sera, 10-11 luglio 1967, pag. 9''] archiviolastampa.it</ref>; in Formula 1 arrivano due quarti posti, in [[Gran Premio del Belgio 1967|Belgio]] e in [[Gran Premio d'Italia 1967|Italia]], concludendo così il relativo campionato al al tredicesimo posto con sei punti.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
====Formula 1====
In Formula 1 arrivano due quarti posti, in [[Gran Premio del Belgio 1967|Belgio]] e in [[Gran Premio d'Italia 1967|Italia]], concludendo così il relativo campionato al al tredicesimo posto con sei punti.
 
====24 ore di Le Mans====
{{...}}
 
===1968===