Sorisole: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m (GR) File renamed: File:San Pietro in vincoli.jpg → File:San Pietro in vincoli in Sorisole, Bergamo, Italy.jpg Criterion 2 (meaningless or ambiguous name) |
m →Simboli: standardizzo Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 143:
[[File:Sorisole-Stemma.png|100px|sinistra]] [[File:Gonfalone Sorisole.JPG|140px|destra]]
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con regio decreto del 21 agosto 1937.
'''Stemma''' Concesso con [[Regio Decreto]] del 21 agosto 1937, è così costituito: campo di cielo, tre monti al naturale ristretti su una campagna; quello mediano più alto sormontato da un castello turrito, dietro il castello il sole raggiante.▼
; Stemma
'''Gonfalone'''▼
▲
Lo stemma prende spunto dall'ipotesi che il nome Sorisole derivi da ''"sole sorgente"'' poiché dal paese si vede sorgere il sole proprio dietro la catena dei monti che chiudono il territorio.
È rappresentato da un drappo di colore rosso ornato di ricami d'argento, con lo stemma e l'iscrizione in argento "Comune di Sorisole". Le parti di metallo e i nastri sono argentati. L'asta verticale è ricoperta di velluto rosso con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia è rappresentato lo Stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati di argento.
|