Turfanodon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 61:
==Classificazione==
''Turfanodon'' è considerato un membro derivato dei dicinodonti, il grande gruppo di terapsidi dalle abitudini erbivore tipici del Permiano e del Triassico; in particolare, ''Turfanodon'' è un membro del [[clade]] [[Pristerodontia]], alla base di un gruppo comprendente i [[Kannemeyeriiformes]] e i [[Lystrosauridae]], ovvero le forme più derivate tra i dicinodonti (Kammerer et al., 2013).
[[File:Turfanodon22DB.jpg|miniatura|sinistra|Ricostruzione di ''Turfanodon jiufengensis'']]
 
La [[specie tipo]], '''''Turfanodon bogdaensis''''', venne descritta per la prima volta da Sun nel [[1973]], sulla base di resti fossili ritrovati nella zona di Taoshuyuan ([[Xinjiang]], Cina); altri fossili inizialmente descritti come ''Dicynodon sunanensis'' e successivamente attribuiti a questa specie sono stati scoperti nei pressi di Lugou ([[Gansu]], Cina). Un'altra specie nota inizialmente come ''Striodon magnus'' e rinvenuta nei pressi di Dongxiaolongkou (Xinjiang) è stata in seguito attribuita a ''T. bogdaensis''. Nel 2021 venne descritta un'altra specie attribuita a questo genere, ''T. jiufengensis'', proveniente dalla formazione Naobaogou in [[Mongolia Interna]].