Proterozoico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Data fine Proterozoico e links correlati. Update fatto sulla nuova scale stratigrafica pubblicata nel 2022 dalla International Commission on Stratigraphy https://stratigraphy.org/
Etichette: Link a wikipedia.org Modifica visuale
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
In [[geologia]], il '''Proterozoico''' (dal [[greco antico]] "proteron zoon"= primo vivente) è l'[[eone]] caratterizzato dalla prima abbondanza di forme di vita complesse sulla Terra.
 
Va da 2.500 a 538,8 milioni di anni fa.<ref name="chart2014">{{Cita web|url=https://en.wikipediastratigraphy.org/wikiICSchart/Proterozoic#cite_noteChronostratChart2022-StratChart_2022-610.pdf|titolo=Chronostratigraphic chart 20142022-6|editore=ICS|accesso=1124 agostogennaio 20142023}}</ref><ref name="ics2012">https://timescalefoundation.org/gssp/index.php?parentid=all</ref> Allo stato presente degli studi [[Paleontologia|paleontologici]], la data delle [[alghe fossili]] della [[Rhodesia Meridionale|Rhodesia meridionale]] viene usata come data d'inizio dell'era Proterozoica. Il periodo che intercorre tra la formazione della Terra, risalente a circa 4.600 milioni di anni fa, e l'era Proterozoica, si suddivide in due eoni, l'[[Adeano]], da 4.600 a 4.000 Ma fa, e l'[[Archeano]], da 4.000 a 2.500 Ma fa.
 
== Classificazione ==