Pré di Ledro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mik2001 (discussione | contributi)
nessuna fonte per lo status di frazione, inserisco denominazione Istat, aggiungo fonte abitanti
 
Riga 4:
|Panorama = Pré di Ledro da Cinal.jpg
|Didascalia = Pré di Ledro vista dal capitello della Madonna del Cinal
|Stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 45
|Divisione amm grado 1 = Trentino-Alto Adige
|Divisione amm grado 2 = Trento
|Divisione amm grado 3 = Ledro
|Divisione amm grado 4 = Molina di Ledro
|Abitanti = 189
|Note abitanti = {{cita web|url=https://www.istat.it/storage/cartografia/variabili-censuarie/dati-cpa_2011.zip|titolo=Censimento della popolazione e delle abitazioni 2011}}
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2011
|Codice catastale =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
}}
'''Pré''' è unaun [[Frazione (geografia)località|frazionecentro abitato]] di 189 abitanti del comune di [[Ledro]] in [[Provincia autonoma di Trento|Trentino]].<ref name="a">{{cita web|url=https://www.vallediledro.com/it/pr%C3%A8|titolo=CULTURA Pré|sito=vallediledro.com}}</ref><ref name="b">{{Cita|Aldo Gorfer|pp. 364-365}}.</ref>
 
Sino al primo gennaio 2010 è stata una frazione di [[Molina di Ledro]] poi, a partire da quella data, è divenutastato frazioneincorporato delnel nuovo comune nella [[valle di Ledro]].
'''Pré''' è una [[Frazione (geografia)|frazione]] di 189 abitanti del comune di [[Ledro]] in [[Provincia autonoma di Trento|Trentino]].<ref name="a">{{cita web|url=https://www.vallediledro.com/it/pr%C3%A8|titolo=CULTURA Pré|sito=vallediledro.com}}</ref><ref name="b">{{Cita|Aldo Gorfer|pp. 364-365}}.</ref>
 
Sino al primo gennaio 2010 è stata una frazione di [[Molina di Ledro]] poi, a partire da quella data, è divenuta frazione del nuovo comune nella [[valle di Ledro]].
 
== Geografia fisica ==
LaIl frazionepaese si trova sul lato meridionale della [[valle di Ledro]], su un terrazzo alluvionale in posizione distaccata rispetto alla statale, tra gli abitati di [[Biacesa]] (a est) e di [[Molina di Ledro]] (a ovest). Essendo posizionataposizionato sul versante meno soleggiato per alcuni mesi all'anno non vi arriva mai la luce diretta del [[Sole]].
 
== Storia ==