Ursus arctos marsicanus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Miglioramento sintattico
Riga 47:
 
=== Alimentazione ===
La loro dieta è composta per quasi il 90% di vegetali: si nutrono infatti di radici, tuberi, frutta, bacche e altro materiale vegetale come frutta selvatica (castagne, nocciole, ciliegie, amarene, prugne e pere). Spesso tale dieta può risultare povera di nutrienti; inoltre, non trattandosi di animali erbivori, essi abbisognano di grandi quantità di cibo per sopravvivere, soprattutto in primavera, quando i vegetali freschi sono ancora rari. In questo periodo l'orso tende a consumare una percentuale più alta di cibo carneo, nutrendosi preferenzialmente di piccoli animali, sia vertebrati che invertebrati, oltre ad animali di taglia media, come conigli o uccelli. Solo sporadicamente uccide mammiferi più grossi, come giovani cervi o cinghiali, daini e camosci, come anche non disdegna le carcasse nelle quali si dovesse imbattere.
 
La leggenda popolare che vuole l'orso come spietato uccisore di capi di bestiame, oltre che dei cani da guardia e dei pastori, risulta fondamentalmente errata e legata a episodi sporadici, dato che questi animali preferiscono rifuggire la presenza dell'uomo. È però vero che alcune volte l'orso ha attaccato il bestiame domestico, in particolare galline, capre, pecore o vitelli. Tuttavia, si tratta di episodi per lo più concentrati in primavera., Avrebberoche avrebbero comunque causato le persecuzioni di questi animali perpetratesi nei secoli. Gli orsi vengono sporadicamente uccisi per avvelenamento e con trappole poste dai bracconieri<ref>{{Cita news | cognome = Hooper | nome = John | titolo = Italy battles to save the last of its wild bears | pubblicazione = [[The Guardian]] | data=24 agosto 2004 | url = http://www.guardian.co.uk/international/story/0,,1287759,00.html | accesso=16 agosto 2007}}</ref>. {{Senza fonte|La principale causa di mortalità rimane comunque dovuta agli incidenti stradali.}}
 
=== Riproduzione ===