Diocesi di Brooklyn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
|anno=2021
}}
 
[[File:Cathedral Basilica of St. James interior - Brooklyn 08.jpg|thumb|La cattedra episcopale, nella cattedrale di Saint James a [[Brooklyn]].]]
La '''diocesi di Brooklyn''' ({{latino|Dioecesis Bruklyniensis}}) è una sede della [[Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America]] [[Diocesi suffraganea|suffraganea]] dell'[[arcidiocesi di New York]] appartenente alla [[regione ecclesiastica II (NY)]]. Nel [[2020]] contava 1.524.200 battezzati su 5.042.400 abitanti. È retta dal [[vescovo]] [[Robert John Brennan]].
 
Riga 52:
La diocesi è stata eretta il 29 luglio [[1853]] con il [[Breve apostolico|breve]] ''De incolumitate'' di [[papa Pio IX]],<ref>{{en}} Donald Cornelius Shearer, ''Pontificia americana. A documentary history of the Catholic Church in the United States, 1784-1884'', Franciscan Studies, no. 11, 1933, pp. 284-285 (nº 104).</ref> ricavandone il territorio dall'[[arcidiocesi di New York]]. Inizialmente estendeva la sua giurisdizione su tutta [[Long Island]].
 
Il 6 aprile [[1957]] ha ceduto il territorio delle contee di [[Contea di Nassau (New York)|Nassau]] e di [[Contea di Suffolk (New York)|Suffolk]] a vantaggio dell'erezioneistituzione della [[diocesi di Rockville Centre]].
 
== Cronotassi dei vescovi ==
{{dx|[[File:Cathedral Basilica of St. James interior - Brooklyn 08.jpg|thumb|La cattedra episcopale, nella cattedrale di Saint James a [[Brooklyn]].]]}}
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
* John Loughlin † (29 luglio [[1853]] - 29 dicembre [[1891]] deceduto)