Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/57: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
m Bot: archivio 4 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività (ARCHIVIO PIENO) Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 618:
{{Cambusa||Discussione:Mortaio#Mortaio_e_Mortaio_(utensile)|firma=[[Utente:Pierpao (watch)|Pierpao (watch)]] ([[Discussioni utente:Pierpao (watch)|msg]]) 19:25, 12 giu 2023 (CEST)}}
== Barbara Rossi ==
Ciao, la pagina [[Barbara Rossi]] è un redirect a [[Kappa boys]] mentre è presente la voce con disambiguante nel titolo [[Barbara Rossi (tennista)]]. Ho il dubbio se conviene creare una voce disambigua al titolo principale o se è meglio spostare la voce della tennista a [[Barbara Rossi]] e aggiungere la nota in cima alla voce. --[[Utente:Iptennis|Iptennis]] ([[Discussioni utente:Iptennis|msg]]) 16:39, 8 giu 2023 (CEST)
:Qua la tennista mi sembra più prevalente--[[Utente:UltimoGrimm|UltimoGrimm]] ([[Discussioni utente:UltimoGrimm|msg]]) 10:45, 9 giu 2023 (CEST)
::{{fatto}}--[[Utente:Iptennis|Iptennis]] ([[Discussioni utente:Iptennis|msg]]) 08:38, 12 giu 2023 (CEST)
:::Se nessuno è contrario farei una paritaria in cui mettere [[Barbara Rossi]], [[Barbara De Rossi]] e [[Barbara Rossi (tennista)]]. Nessuno di questi significati è davvero conosciuto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:41, 12 giu 2023 (CEST)
::::{{+1}} --[[Utente:Iptennis|Iptennis]] ([[Discussioni utente:Iptennis|msg]]) 10:58, 12 giu 2023 (CEST)
:::::Ho reso [[Barbara Rossi]] paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:28, 14 giu 2023 (CEST)
== [[Shangai (gioco)]], Shanghai (gioco) o Sciangai (gioco)? ==
Salve, qual è la grafia più corretta e utilizzata? Nel dizionario lo Zingarelli 2024 dice "sciangai o shangai" (o mikado), mentre su Treccani vedo che lo chiama "shanghai o sciangai". Non so, chiedo a voi. --[[Speciale:Contributi/82.51.183.93|82.51.183.93]] ([[User talk:82.51.183.93|msg]]) 17:53, 8 giu 2023 (CEST)
: Io sarei per utilizzare la stessa grafia che si usa per la città, e quindi Shanghai (gioco), citando nell'incipit anche le altre. L'unica fonte attualmente presente nella voce usa Shangai nel titolo ma poi Shanghai nel testo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:10, 8 giu 2023 (CEST)
::Vedo che un altro utente ha segnalato al progetto Linguistica. Io l'ho fatto a quello Giochi. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 20:25, 8 giu 2023 (CEST)
:::Come Agilix. --[[User:Argeste|<span style="color:white;background:#3090F0">'''Argeste'''</span>]][[User talk:Argeste|<span style="color:#809090"><sup>''' soffia'''</sup></span>]] 10:28, 9 giu 2023 (CEST)
::::Concordo anch'io con Agilix. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 15:35, 10 giu 2023 (CEST)
:{{commento}} Sono a favore del titolo «'''sciangai'''» e contro «shanghai», perché questa grafìa è l'unica attestata nel [[Nuovo De Mauro]] (https://dizionario.internazionale.it/parola/sciangai) e nel [[DiPI]] (https://www.dipionline.it/). Il Treccani usa entrambe le grafìe; il Sabatini-Coletti non ne riporta nessuna delle due. Il Dizionario RAI di Ortografia e Pronunzia riporta «Sciangai» solo come toponimo (nome proprio di città) e comunque considera la grafia alternativa «Shanghai» secondaria. Quindi, la maggioranza delle fonti primarie è incline all'uso di «sciangai». — [[Utente:Super nabla|Super nabla]] ([[Discussioni utente:Super nabla|msg]]) 18:27, 13 giu 2023 (CEST)
{{rientro}} ho spostato. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:54, 10 giu 2023 (CEST)
:{{ping|agilix}} Sono stato troppo lento a commentare. Lol. Avrei preferito l'altro titolo, anche perché ora le fonti sono sbilanciate verso la grafia con «sc». Però in ogni caso mi va bene. — [[Utente:Super nabla|Super nabla]] ([[Discussioni utente:Super nabla|msg]]) 18:34, 13 giu 2023 (CEST)
== Traliccio ==
Prevalenza per [[Traliccio (elettricità)]]? Alla voce [[Traliccio]] tra l'altro l'altra voce presente ([[Traliccio equivalente]]) credo che non sia cercata solamente come "traliccio"--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 09:51, 11 giu 2023 (CEST)
:La prevalenza mi pare indubbia. La disambigua a due è quindi inutile, si può mettere una nd in traliccio. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:37, 11 giu 2023 (CEST)
::Concordo con Agilix. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 13:08, 11 giu 2023 (CEST)
:::Direi che ci può stare la netta prevalenza di [[Traliccio (elettricità)]], non tanto perché più comune ma soprattutto perché l'altro è solo parzialmente omografo. Nella disambigua si potrebbe valutare anche la presenza di [[Intelaiatura a traliccio]], redirect, anche questo comunque non pienamente omografo. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 10:35, 12 giu 2023 (CEST)
::::Stando ai dizionari ([https://dizionari.repubblica.it/Italiano/T/traliccio.html esempio]) traliccio però è un concetto più ampio e generale, non solo quello che sorregge i cavi dell'alta tensione: qualunque "Intreccio più o meno fitto di canne, vimini, stecche di legno" (detto anche graticcio) e Struttura metallica costituita da un intreccio di sbarre o tubi, destinata a sostenere o coprire qualcosa". --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:15, 12 giu 2023 (CEST)
:::::{{at|Meridiana solare}} penso ti riferisca alla "[[Travatura reticolare]]", direi che si possa tranquillamente creare [[Traliccio (disambigua)]] in cui far confluire tutti questi significati.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 11:31, 12 giu 2023 (CEST)
:::::Esatto io punterei traliccio a travatura reticolare --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:50, 12 giu 2023 (CEST)
::::::Però non sembrerebbe che [[travatura reticolare]] rappresenti un concetto generale che includa anche [[Traliccio (elettricità)]], sembra orientata principalmente ai ponti o comunque a delle strutture orizzontali. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 20:21, 12 giu 2023 (CEST)
:::::::{{ping|ArtAttack}} "Strutture reticolari" si trovano ovunque, sia in opere (non solo opere civili) costruite dall'uomo, sia in natura (anche se spesso in forme meno riconoscibili o solo simili, ad esempio in gusci di tartarughe, steli di piante, ecc.). Però il titolo della voce è "Travatura reticolare" (non "Struttura reticolare"), quindi riferita solo a travature. A quanto ho capito leggendo la definizione di "trave", un traliccio, essendo una struttura verticale e non orizzontale, non è assimilabile ad una "trave". Vedere anche le definizioni di trave e travatura date dalla Treccani: https://www.treccani.it/enciclopedia/trave/
:::::::Dall'altra parte, il traliccio sarebbe solo una delle tante possibili e immaginabili "strutture reticolari", per le quali abbiamo un'apposita voce [[Struttura reticolare]], quindi non so se sia corretto citarla nella disambigua di [[Traliccio]], bensì al massimo come voce correlata. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 02:42, 13 giu 2023 (CEST)
::::::::Direi di partire dalle due voci che Treccani dedica alla parola "traliccio": una del [https://www.treccani.it/vocabolario/traliccio Vocabolario] e una dell'[https://www.treccani.it/enciclopedia/traliccio Enciclopedia]. Entrambe riportano l'uso del termine "traliccio" anche come sinonimo di [[Travatura reticolare]] quindi direi che [[Traliccio]] debba essere una disambigua paritaria che contenga per iniziare le voci [[Traliccio (elettricità)]] e [[Travatura reticolare]]: tra queste due penso sia difficile dire che una prevalga sull'altra in modo netto. Poi credo che si possa mettere anche [[Traliccio equivalente]], anche se debolmente omografa. Poi bisognerebbe indagare se sono coinvolte altre voci relative al significato 1 della definizione del vocabolario, quello legato ai tessuti. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:15, 13 giu 2023 (CEST)
:::::::::D'accordo con chi mi precede, meglio la paritaria (prevalenza forse sì, ma non in modo netto).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 11:51, 13 giu 2023 (CEST)
::::::::::Altre voci che si possono mettere nella disambigua sono [[Casa a graticcio]], [[graticcio]] e un riferimento al tipo di tessuto, con un titolo rosso o lasciato in nero senza link. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:03, 14 giu 2023 (CEST)
{{fatto}}--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 11:50, 14 giu 2023 (CEST)
== Fulmine nero ==
Imo il personaggio dei fumetti (protagonista di una serie tv) [[Fulmine Nero (personaggio)|Fulmine Nero]] è nettamente prevalente rispetto all'[[Fulmine nero (film)|omonimo film]] degli anni 50. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 20:57, 12 giu 2023 (CEST)
:Siccome non conoscevo nessuno dei due significati, per me tale netta prevalenza non sussisterebbe. Inoltre tra i vari personaggi della Marvel non mi risulta che questo sia tra i più conosciuti (almeno per quello che riguarda l'ambito del cinema, nell'ambito dei fumetti non saprei). --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 20:50, 13 giu 2023 (CEST)
::Non è Marvel, ma DC :p
::ad ogni modo, quello è un film semisconosciuto (infatti solo altre due edizioni di WP hanno una pagina a riguardo) e in anni e anni mai ne ho sentito parlare. Vero che Fulmine Nero non è il personaggio più popolare della casa editrice, ma ha avuto una lunga storia editoriale e una serie tv a lui dedicata che a suo tempo ebbe un certo successo. Insomma, secondo me il personaggio è nettamente prevalente --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 21:18, 13 giu 2023 (CEST)
:::Entrambi i significati mi sembrano (ben) poco noti al lettore italiano contemporaneo; sono per il mantenimento dello status quo --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 23:51, 13 giu 2023 (CEST)
::::Come Ombra: paritaria. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 00:24, 14 giu 2023 (CEST)
|