Mötley Crüe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 37:
{{Citazione|Gli ho parlato di te fratello. Loro [Sixx e Mars, ndr] ti hanno visto e sono interessati|Tommy Lee a Vince Neil|I told them about you bro. They saw you and they're stoked<ref name="allmusic.com1">[http://www.allmusic.com/artist/p36168 allmusic.com - Vince Neil bio]</ref>|lingua=en}}
Disse Lee a Vince Neil quella sera in cui quest'ultimo si esibì con i Rock Candy allo Starwood<ref name="allmusic.com1" />. Neil inizialmente era diffidente, poiché si trovava bene con la sua band dell'epoca, ma accettò di partecipare ad un'audizione il weekend successivo per non dare un dispiacere a Lee<ref name="allmusic.com1" />. Sixx, nonostante avesse già arruolato O' Dean, decise di scartarlo a favore di Neil, che infine decise di entrare nel gruppo. Mars, in disaccordo con Sixx e Lee sull'intenzione di chiamare il gruppo "Christmas", propose di intitolare la band "Motley Crue"<ref name="rockdetector.com" />, vecchio nome, leggermente storpiato, adottato per un periodo dalla sua vecchia band. Poi decisero di aggiungere l'[[umlaut]] sulle lettere "o" e "u", analogamente ad altre heavy metal band che li avevano preceduti come [[Blue Öyster Cult]] o [[Motörhead]].
{{Citazione|Non avevamo pensato all'uso corretto [dell'umlaut, ndr]. Volevamo solo fare qualcosa per apparire bizzarri, e l'umlaut è molto visibile.|Nikki Sixx|We didn't think about its proper use. We just wanted to do something to be weird, and the umlaut is very visual<ref>[{{Cita web |url=http://www.ew.com/ew/article/0,,315216,00.html |titolo=ew.com - UMLAUTS UBER ALLES A heavy metal obsession] |accesso=17 ottobre 2008 |dataarchivio=15 febbraio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090215115001/http://www.ew.com/ew/article/0,,315216,00.html |urlmorto=sì }}</ref>|lingua=en}}
 
=== L'esordio (1981-1983) ===
Riga 56:
Il manager Doc McGhee ricevette 15.000 dollari di indennità, con cui costruì una fondazione anti-droga, che chiamò "Make A Difference Foundation"<ref name="Chronogical Crue (1988)" />. Nello stesso 1988 Sixx venne coinvolto in una strana causa, nel quale un certo Matthew Trippe sostenne di essere stato arruolato da McGhee per sostituire Nikki Sixx a seguito di un grave incidente d'auto in cui venne coinvolto nel [[1983]] che gli impedì l'attività con la band. Trippe sostenne di aver suonato, scritto e registrato del materiale degli album ''Shout At The Devil'' e ''Theatre of Pain''<ref>{{Cita web |url=http://www.motley.dk/sites/interview.htm |titolo=motley.dk |accesso=13 agosto 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080925120009/http://www.motley.dk/sites/interview.htm |dataarchivio=25 settembre 2008 |urlmorto=sì }}</ref>, venendo accreditato come Nikki Sixx. Alcuni dei brani a cui Trippe sosteneva di aver contribuito alla composizione erano ''Danger'', ''Knock ‘Em Dead Kid'', ''Girls Girls Girls'', ''You're All I Need'', ''Dancing On Glass'', e ''Wild Side''<ref name="Chronogical Crue (1988)" />.
 
La sua causa contro la band quindi si concentrò sui diritti d'autore. Venne poi reso noto che Trippe aveva alle spalle precedenti per droga, ed aveva frequentato anche centri per malati di mente<ref name="Chronogical Crue (1988)">[{{Cita web |url=http://members.ozemail.com.au/~cruekiss/88.htm |titolo=Chronogical Crue (1988)] |accesso=13 agosto 2008 |dataarchivio=16 agosto 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080816032558/http://members.ozemail.com.au/~cruekiss/88.htm |urlmorto=sì }}</ref>. La storia generò uno scandalo, soprattutto in Europa, ma Trippe ritirò le accuse nel dicembre del [[1993]] sparendo dalle scene dopo aver tentato di guadagnare soldi e popolarità con la formazione di una band di breve durata chiamata Sixx Pack<ref name="rockdetector.com" />. Doc McGhee organizzò il "Make A Difference peace festival" composto da due show tenuti a [[Mosca (Russia)|Mosca]] durante l'agosto del [[1989]] come parte della sua campagna anti droga, nella cui lista apparivano, oltre ai Crüe, anche altri grandi nomi come i [[Bon Jovi]], [[Scorpions]], [[Ozzy Osbourne]], [[Skid Row]], [[Cinderella]] ed i russi [[Gorky Park (gruppo musicale)|Gorky Park]]<ref name="rockdetector.com" />, oltre ad altre band locali. L'evento venne organizzato per commemorare il ventesimo anniversario del [[festival di Woodstock]]<ref name="rockdetector.com" />.
 
In questo periodo sorsero dei contrasti tra la band e McGhee. I primi accusarono il manager di aver favorito i Bon Jovi a loro scapito<ref name="rockdetector.com" />. Sciolti i rapporti con il manager, il gruppo contattò il suo socio Doug Thaler. I Mötley incoraggiarono Thaler ad abbandonare la McGhee Entertainment Inc. e passare alla completa gestione della band. Doug acconsentì, e presto fondò la "Top Rock Development Corporation"<ref name="Chronogical Crue (1989)">[{{Cita web |url=http://members.ozemail.com.au/~cruekiss/89.htm |titolo=Chronogical Crue (1989)] |accesso=13 agosto 2008 |dataarchivio=16 agosto 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080816024827/http://members.ozemail.com.au/~cruekiss/89.htm |urlmorto=sì }}</ref>.
 
==== Controversia con i Guns N' Roses ====