Sergio Antonielli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
disambiguo
Riga 18:
 
== Biografia ==
Come narratore è ricordato per ''Il campo 29'', del [[1949]], complesso memoriale in cui ha raccontato la propria esperienza di prigioniero di [[Seconda guerra mondiale|guerra]] degli [[British Army|inglesi]] in un campo di prigionia in [[India]], e per romanzi come ''La tigre viziosa''. Docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea presso l'[[Università degli Studi di Milano]], come critico concentrò la sua attenzione sulla [[poesia]] del [[XX secolo|novecento]]<ref>{{Cita web|url=http://www.apice.unimi.it/?page_id=1477|titolo=Archivio Antonielli {{!}} Centro Apice|sito=www.apice.unimi.it|accesso=2017-12-10}}</ref>. Fu inoltre studioso di [[Giuseppe Parini|Parini]] e di [[Pascoli]]. Le sue ceneri riposano in una celletta nel [[cimitero di Lambrate]]. Il figlio Livio è attualmente docente di storia delle istituzioni militari e politiche presso l'Università degli Studi di Milano.
 
==Opere==