Bandai Namco Entertainment: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 25:
Bandai Namco Entertainment è il risultato di una fusione avvenuta nel marzo 2006 tra le operazioni di videogiochi di [[Namco]] e [[Bandai]]. Originariamente denominata Namco Bandai Games, la società è stata rinominata Bandai Namco Games nel gennaio 2014.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Andrew Goldfarb|url=https://www.ign.com/articles/2014/01/24/namco-bandai-changing-name-to-bandai-namco|titolo=Namco Bandai Changing Name to Bandai Namco|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=24 gennaio 2014|accesso=11 agosto 2018}}</ref> Nell'aprile 2015, Bandai Namco Holdings ha cambiato il nome della divisione giochi da Bandai Namco Games in Bandai Namco Entertainment.
 
Oltre alle sue principali attività di editore in [[Giappone]], Bandai Namco Entertainment pubblica contenuti in tutto il mondo attraverso diverse entità. Bandai Namco Games America gestisce la pubblicazione in tutto il [[Nord America]]; Bandai Namco Games Europe gestisce le pubblicazioni in tutta [[Europa]]; Bandai Namco Games Asia gestisce le pubblicazioni in [[Asia]] (eccetto il Giappone); Bandai Namco Games Australia e Bandai Namco Games Nuova Zelanda gestisce la pubblicazione in [[Oceania]]. L'azienda ha sede a [[Shinagawa]], [[Tokyo]].<ref>{{cita web|url=https://www.bandainamcoent.co.jp/english/overview/index.php|titolo=Corporate Overview|editore=Bandai Namco Entertainment|accesso=11 agosto 2018|dataarchivio=6 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190506170641/https://www.bandainamcoent.co.jp/english/overview/index.php|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Note ==