Foresta pluviale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Ripristino manuale |
|||
Riga 5:
Nelle foreste pluviali si trovano i due terzi di tutte le [[specie]] viventi [[Animale|animali]] e [[Vegetale|vegetali]] della [[Terra]] e si stima che vi siano milioni di specie di [[piante]], [[insetti]] e [[microrganismi]] tuttora sconosciute. Generalmente il [[sottobosco]] in una foresta pluviale è limitato solo a pochi settori a causa della mancanza di [[luce solare]] al livello del [[suolo]]. I due tipi principali di foresta pluviale sono:
[[File:800px-tropical wet forests.png|thumb|upright=1.3|Distribuzione della [[foresta pluviale tropicale]]]]
* [[foresta pluviale tropicale]]: sono le foreste pluviali caratteristiche delle regioni comprese tra i due [[Tropico|tropici]] (tra il [[Tropico del Cancro]] e il [[Tropico del
* [[foresta pluviale temperata]]: sono le foreste pluviali caratteristiche delle regioni temperate. Sono presenti nel [[Nord America]] (lungo la costa del Pacifico nord-occidentale, nella [[Columbia Britannica]]), in [[Europa]] (nelle zone costiere di [[Irlanda]], [[Scozia]], [[Norvegia]] meridionale e in regioni dei [[Balcani]] occidentali lungo la [[Mar Adriatico|costa adriatica]], come pure nel nord-ovest della [[Spagna]] e nella fascia costiera orientale del [[mar Nero]] tra le coste della [[Georgia]] e della [[Turchia]]), in [[Asia orientale]] (nel sud della [[Cina]], a [[Taiwan]], nella gran parte del [[Giappone]] e della [[Corea]]), nella costa più orientale della [[Russia]] e in Australia e [[Nuova Zelanda]].
|