Al 31 dicembre 2022 la popolazione straniera è di 1.547 persone, pari all'8,54% della popolazione.<ref>{{cita web|url=https://demo.istat.it/app/?i=P03&l=it}}</ref>
Secondo le statistiche [[ISTAT]]<ref name=etnie>{{Cita web |url=http://demo.istat.it/str2015/index_e.html |titolo=Popolazione straniera residente per età e sesso al 31 dicembre 2015 |accesso=18 dicembre 2016 |dataarchivio=8 agosto 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160808213840/http://demo.istat.it/str2015/index_e.html |urlmorto=sì }}</ref> al 1º gennaio 2016 la popolazione straniera residente nel comune metropolitano era di {{formatnum:1369}} persone, pari al 7% della popolazione.
Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:<ref name=etnie />
{{div col}}
* [[Romania]] 393
* [[Ucraina]] 125
* [[Egitto]] 116
* [[Ecuador]] 86
* [[Albania]] 71
* [[Filippine]] 70
* [[Cina]] 69
* [[Perù]] 66
* [[Moldavia]] 46
* [[Marocco]] 30
{{div col end}}
Cusano Milanino è, tra i comuni metropolitani del Nordmilano, quello con la minore percentuale di stranieri (il 7%, contro l'8% di Paderno Dugnano, il 9% di Cormano, l'11% di Bresso e il 17% di Cinisello Balsamo e di [[Sesto San Giovanni]]).