All Out!!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari |
Corretto: "nel ricevere" |
||
Riga 62:
Il match successivo è contro il liceo Hiratsuka guidata da Ryusei Toyama e Minato Atago, rispettivamente capitano e vice-capitano, nella quale giocano anche il mediano d'apertura Shinonoi Asahi e il wing Sosuke Kanuma, la partita per il Jinkou si rivela ardua, anche perché Ōharano è costretto a lasciare il campo dopo un violento intervento di Atago, tra l'altro Toyama, Kanuma e Asahi aiutano ad accumulare punti, inoltre Sekizan avendo commesso fallo viene esonerato dal gioco per sette minuti, comunque Suwa, Sumiaki e Ebumi portano la squadra alla rimonta, mentre Gion, entrando ancora una volta in campo nel secondo tempo, riesce ad atterrare Atago impedendogli di fare meta e di allungare il vantaggio. Sekizan ritorna in campo e grazie a un suo passaggio Matsuo riesce a conquistare la meta definitiva che porta il Jinkou a vincere per 35-26.
Dopo che il Jinkou batte anche il liceo Kanto per 21-17 deve vedersela contro la squadra del liceo Kamakura, contro la quale nemmeno il Keijou è stata capace di prevalere venendo eliminata dal campionato dopo aver subito una sconfitta per 24-14. Nel Kamakura gioca Oku Yuri, ex compagno di scuola di Sumiaki alle medie, oltre al capitano Daigo Takashi e il vice-capitano Yukio Saigoku, il Jinkou e il Kamakura si affrontano in una memorabile sfida di alto livello tecnico, Gion gioca fin dall'inizio della partita. Takashi, Saigoku e Yuri possiedono una forza offensiva straordinaria, ma grazie alle ottime giocate di Ebumi e Ōharano il Jinkou riesce a stare al passo con la squadra avversaria, Gion dà prova di aver migliorato la sua presa nel
Purtroppo il percorso del Jinkou per conquistare il titolo del campionato di Kanagawa si conclude con la sua sconfitta in semifinale, a vincere per il sedicesimo anno consecutivo è il Ryōin che sconfigge tutti suoi avversari, compreso il Sagami per 27-20. Gion è speranzoso nei confronti del futuro della squadra, coltivando la convinzione che col tempo raggiungeranno grandi risultati, mentre Sekizan e gli altri studenti del terzo anno lasciano la squadra affidandola ai loro compagni più giovani.
|