Reticolo endoplasmatico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bho
m Annullata la modifica di 151.48.133.220 (discussione), riportata alla versione precedente di Guiseppe
Etichetta: Rollback
Riga 1:
[[File:Endomembrane system diagram it.svg|thumb|upright=1.8|Schema del nucleo cellulare e del reticolo endoplasmatico annesso.]]
 
Il '''reticolo endoplismiticoendoplasmatico''' è un sistema di endomembranaricheendomembrane tipico delle [[Eukaryota|cellule eucariote]]. Rappresenta il compartimento più esteso e adattabile delle cellule eucariote.<ref>{{Cita web|url=https://www.nature.com/subjects/endoplasmic-reticulum|titolo=Endoplasmic reticulum - Latest research and news {{!}} Nature|sito=www.nature.com|lingua=en|accesso=27 ottobre 2017}}</ref> Esso consiste in un sistema tridimensionale di membrane unite topologicamente tra loro<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Rosati|titolo=Istologia|p=110}}</ref>, situato nel [[citoplasma]]. Questi compartimenti di membrana assumono varie forme, tra cui cisterne (sacchi appiattiti), tubuli e vescicole e sono estremamente mobili e dinamici modificando la loro forma ed estensione durante le varie fasi del [[ciclo cellulare]].<ref name=":0" />
 
Il reticolo endoplasmatico adempie alle funzioni di: