Virtual Studio Technology: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Il [[software]] ha in sé gli [[algoritmo|algoritmi]] che in passato erano usati da [[expander]], [[tastiera (strumento)|tastiere]] e multieffetti digitali hardware.
Un [[computer]] ha ovviamente potenze di calcolo e di memoria superiori perciò è possibile avere dei risultati, almeno in teoria, migliori.
La tecnologia VST rende possibile la creazione di strumenti musicali in forma virtuale; ciò permette la riproduzione di strumenti che vanno da un pianoforte a un coro, o a un synth Roland. Gli strumenti VST sono integrabili in un sequencer, cioè un software di produzione musicale, o talvolta possono lavorare in modalità Stand Alone, cioè indipendentemente da un sequencer., ed essere suonati come un vero e proprio strumento, tramite una master keyboard. L' estrema estroflessibilità di questi strumenti permette la realizzazione di un vero e proprio studio di registrazione, anche solo tramite un computer.
 
== Collegamenti esterni ==