Vicino Oriente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{F|geografia|arg2=storia|novembre 2012}}
{{Regione geografica
|nomeTerritorio = Vicino Oriente
|panorama = Jerusalem_Skyline_w-_Dome_of_the_Rock_(Lutheran)_1992_(511059532).jpg
|didascalia = [[Gerusalemme]]
|altriStati = {{TUR}}<br/>{{SYR}}<br/>{{IRQ}}<br/>{{LBN}}<br/>{{PSE}}<br/>{{ISR}}<br/>{{JOR}}
|territorio =
|superficie =
|abitanti =
|densità =
|lingue = [[Lingua araba|arabo]], [[Lingua armena|armeno]], [[Lingua aramaica|aramaico]], [[Lingua azera|azero]], [[Lingua baluchi|baluchi]], [[Lingua berbera|berbero]], [[Lingua francese|francese]], [[Lingua greca|greco]], [[Lingua ebraica|ebraico]], [[Lingua curda|curdo]], [[Lingua farsi|persiano]], [[Lingua turca|turco]]
|fusi = da [[UTC+2]] a [[UTC+3:30]]
|linkMappa = NearEast.png
|noteMappa = In verde scuro: il moderno contesto archeologico e storico del Vicino Oriente. In verde chiaro: i paesi che insieme a quelli in verde scuro formano il [[Medio Oriente]]
|sito =
}}
[[File:Middle East topographic map-blank.svg|alt=vicino oriente geografia|miniatura|Mappa geografica]]
'''Vicino Oriente''' è un'espressione che è propriamente usata per indicare la [[regione geografica]], oggi per lo più [[lingua araba|arabofona]], estesa dalla sponda orientale del [[Mar Mediterraneo]] all'[[altopiano iranico]] e alla [[penisola arabica]] esclusi.