L''''''Admiral Kharlamov''''' fu un [[cacciatorpediniere]] [[classe Udaloj]] della [[Voenno-morskoj flot (Federazione Russa)|Marina russa]].<ref>{{Cita web|url=http://russianships.info/eng/warships/project_1155.htm|titolo=Large Anti-Submarine Ships|sito=russianships.info|lingua=en|accesso=4 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240725135255/http://russianships.info/eng/warships/project_1155.htm|dataarchivio=25 luglio 2024|urlmorto=no}}</ref>, Prese il nomeintitolato dallall'ammiraglio [[Nikolai Kharlamov (ammiraglio)|Nikolaj Kharlamov]].
== Sviluppo e progettazione ==
Il Progetto 1155, sviluppato negli [[Anni 1970|anni '70]], erafu un programma [[Unione Sovietica|sovietico]] volto alla progettazione e costruzione di navi da combattimento specializzate. Si trattavatrattò di un tentativo di creare una classe di cacciatorpediniere antisommergibile, poi nota come classe Udaloj, in risposta all'elevato costo delle navi multiruolo di grandi dimensioni.
La nave è lungamisurava 156 metri in lunghezza, hacon un [[Baglio (nautica)|baglio]] (larghezza) di 17,3 metri e un [[pescaggio]] di 6,5 metri.<ref>{{Cita web|url=https://www.naval-technology.com/projects/udaloy-class/|titolo=Udaloy Class Anti-Submarine Destroyers|sito=www.naval-technology.com|data=17 marzo 2010|lingua=en|accesso=28 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240709011227/https://www.naval-technology.com/projects/udaloy-class/?cf-view|dataarchivio=9 luglio 2024|urlmorto=no}}</ref>
== Costruzione e carriera ==
Riga 62:
Dopo il luglio 2001, a seguito della partecipazione alle operazioni di ricerca del sottomarino affondato [[K-141 Kursk]], insieme all'[[Admiral Čabanenko (cacciatorpediniere)|Admiral Čabanenko]],<ref>{{Cita web|url=https://navy-korabel.livejournal.com/85800.html|titolo="Адмирал Харламов" - единственный нестроевой БПК пр. 1155|titolotradotto="Admiral Kharlamov" è l'unico cacciatorpediniere antisommergibile del progetto 1155 non operativo.|data=17 marzo 2015|lingua=ru|accesso=4 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230105203609/https://navy-korabel.livejournal.com/85800.html|dataarchivio=5 gennaio 2023|urlmorto=no}}</ref> l'''Admiral Kharlamov'' non tornò più in mare. Nel 2006 venne messo in riserva.
Alla fine del 2019, la nave si trovava nello stabilimento di Nerpa, in attesa della riparazione e modernizzazione o dello smaltimento.<ref>{{Cita web|url=https://flot.com/nowadays/strength/kharlamov.htm|titolo="Адмирал Харламов"|titolotradotto="Ammiraglio Kharlamov"|sito=flot.com|lingua=ru|accesso=4 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240317161934/https://flot.com/nowadays/strength/kharlamov.htm|dataarchivio=17 marzo 2024|urlmorto=no}}</ref> Nel 2020 fu ritirata dalla flotta, con l'ammainamento della bandiera di Sant'Andrea avvenuto il 2 dicembre, stannoe avvenendoiniziarono i preparativi per lo smaltimento presso il cantiere navale Nerpa.<ref>{{Cita web|url=https://vz.ru/news/2020/12/2/1073507.html|titolo=БПК «Адмирал Харламов» вывели из состава Северного флота|titolotradotto=Il cacciatorpediniere antisommergibile "Admiral Kharlamov" è stato ritirato dalla Flotta del Nord.|sito=ВЗГЛЯД.РУ|lingua=ru|accesso=4 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240205190648/https://vz.ru/news/2020/12/2/1073507.html|dataarchivio=5 febbraio 2024|urlmorto=no|dataaccesso=28 February 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://flot.com/nowadays/strength/kharlamov.htm|titolo="Адмирал Харламов"|titolotradotto="Admiral Kharlamov"|lingua=ru|accesso=4 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240317161934/https://flot.com/nowadays/strength/kharlamov.htm|dataarchivio=17 marzo 2024|urlmorto=no}}</ref>