Paella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
}}
 
La '''paella''' è un piatto tradizionale della [[cucina spagnola]], a base di [[Riso (alimento)|riso]], [[Crocus sativus|zafferano]], [[verdure]], [[carne]] e/o [[frutti di mare]]. È originario della [[Comunità Valenciana|Comunità Valenzana]] e successivamente si è diffuso in tutta la [[Spagna]], acquisendo popolarità all'estero, in particolare nel bacino del [[Mar Mediterraneo]] e nell'[[America Latina]]. Un adattamento della ricetta, noto come ''paelya''<ref>{{Cita web|url=https://www.laverdad.es/culturas/gastronomia/gastrohistorias-valencia-manila-paelya-20200229214928-ntrc.html|editore=La Verdad|autore=Ana Vega Pérez De Arlucea|titolo=De Valencia a Manila: la paelya filipina|lingua=es|accesso=31 agosto 2020}}</ref> o ''arroz a la valenciana''<ref>{{Cita web|url=https://casaveneracion.com/seafood-arroz-valenciana-filipino-style-paella/|editore=Casa Veneracion|titolo=Seafood Arroz a la Valenciana (Filipino-style Paella)|lingua=en|accesso=31 agosto 2020}}</ref> è entrato a far parte della [[cucina filippina]]<ref>{{Cita web|url=https://www.saveur.com/philippine-seafood-paella-recipe/|editore=Saveur|titolo=Philippine Paella|lingua=en|accesso=31 agosto 2020}}</ref>.
 
== Etimologia ==
Riga 24:
Estensione del termine ''paella'' nell'indicare il [[Piatto (Italia)|piatto]] preparato tramite lo strumento, quest'ultimo ha preso il nome di ''paellera''<ref name="lapadella.net"/>, che tuttavia nella Comunità Valenciana indica invece la persona incaricata di preparare il piatto<ref name="lapadella.net"/>.
 
La ''paellera'' è di forma circolare, e si differenzia da altre padelle, oltre che per le due impugnature laterali, per le sue dimensioni. La profondità è di circa cinque-sei centimetri, mentre il diametro varia in base al numero di commensali: indicativamente, per 4 persone si usa una ''paellera'' da 45 cm, per 20 persone quella da 1 metro. In occasioni particolari, per esempio per sagre paesane o feste di beneficenza, si possono vedere all'opera ''paelleras'' di dimensioni gigantesche, che superano i 2 metri di diametro{{sf}}.
 
== La ricetta della paella ==