JavaScript: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifica collegamento errato da Safari termine turistico a Safari browser di Apple
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Riga 50:
JavaScript e JScript contengono molte caratteristiche che non sono parte dello standard ufficiale ECMAScript, e possono anche essere privi di diverse caratteristiche. In tal modo, sono in parte incompatibili, il che porta gli autori di script a dovere sopperire a tali problemi durante la scrittura del [[software]]. Tra i due, JavaScript è più conforme allo standard: ciò significa che uno script redatto secondo gli standard ECMA funzionerà con la maggior parte dei browser, soprattutto se in versioni recenti.
 
Un altro effetto è che ciascun browser potrebbe trattare lo stesso script in modo diverso, e ciò che funziona in un browser potrebbe non funzionare in un altro, o in una diversa versione dello stesso browser. Come con l'HTML, è quindi raccomandabile scrivere codice conforme agli standard. Naturalmente negli anni sono state realizzate varie librerie e framework che possono essere usate per semplificare la scrittura di codice JavaScript che funzioni correttamente indipendentemente dal browser usato. Una delle librerie più conosciute e diffuse per semplificare la scrittura di semplici script all'interno di pagine HTML o [[PHP]] è [[jQuery]], mentre esistono numerosi framework per scrivere applicativi in JavaScript anche estremamente sofisticati (lato client e/o lato server) ignorando del tutto la necessità di riconoscere quale browser utilizzerà l'utente finale.
 
==== Contromisure ====
Riga 764:
 
=== File System API ===
Scrivere in modo asincrono un file in un [[file system]] in modalità sandbox utilizzando JavaScript:<syntaxhighlight lang="javascript">
window.requestFileSystem(window.TEMPORARY, 1024 * 1024, function(fs) {
fs.root.getFile('log.txt', {create: true}, function(fileEntry) {
Riga 866:
=== Web Socket ===
{{Vedi anche|WebSocket}}
Comunicazione bidirezionale full-duplex sul Web: sia il server che il client possono inviare dati in qualsiasi momento o anche contemporaneamente. Vengono inviati solo i dati stessi, senza il sovraccarico delle intestazioni HTTP, riducendo drasticamente la [[larghezza di banda]].<syntaxhighlight lang="javascript">
var socket = new WebSocket('www.sito.it');
socket.onopen = function(event) {