Talidomide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: depov
Riga 25:
 
== Storia ==
La talidomide fu inventata dalla ditta [[Germania|tedesca]] [[Ciba AG|Chemical Industry Basel]] e nel 1957 comprata dalla [[Grünenthal|Chemie Grünenthal]]<ref name=themee>{{cita web|autore1=Royal Pharmaceutical Society|titolo=The evolution of pharmacy, Theme E, Level 3 Thalidomide and its aftermath|url=https://www.rpharms.com/museum-pdfs/e3a-thalidomide-and-its-aftermath-2011.pdf|data=2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141009110927/https://www.rpharms.com/museum-pdfs/e3a-thalidomide-and-its-aftermath-2011.pdf }}</ref>. Anche altri paesi, come la [[Regno Unito|Gran Bretagna]] e la [[Svizzera]], dopo aver acquistato la licenza provarono l'innocuità assoluta di uno degli enantiomeri del farmaco sugli animali.
 
La talidomide non era però mai stata sperimentata su animali in stato di gravidanza prima che venisse approvato il suo impiego nelle donne incinte<ref name=history>{{Cita pubblicazione|titolo=A short history of thalidomide embryopathy|autore=Lenz W|rivista=Teratology|data=settembre 1988|volume=38|numero=3|pp=203-15|id=PIMD 3067415|doi=10.1002/tera.1420380303}}</ref>. Nel 1956 Kunz e collaboratori alla Grünenthal effettuarono dei test sulla talidomide in animali non gravidi, con risultati negativi; ma lo studio era di bassissima qualità.