Utente:Yeagvr/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Yeagvr (discussione | contributi)
Yeagvr (discussione | contributi)
Pagina svuotata completamente
Etichette: Svuotamento Ripristino manuale
Riga 1:
[[File:Campania in Italy.svg|thumb|upright=0.6|Posizione della regione]]
I '''trasporti in [[Campania]]''' consistono di un sistema [[infrastruttura]]le suddiviso in linee [[ferrovia]]rie, [[aeroporto|aeroportuali]], [[autostrada]]li e [[strada]]li
 
== Il sistema ferroviario ==
=== Rete ferroviaria ===
Al 2020, la rete [[Ferrovia|ferroviaria]] della [[Campania]] si estende per un totale di 1383 [[chilometro|km]] di [[binario ferroviario|binari]]<ref name=":0">https://www.legambiente.it/wp-content/uploads/2024/12/Pendolaria-2025.pdf</ref>, di cui 1.089 gestiti da [[Rete Ferroviaria Italiana|RFI]] e i restanti dall'[[Ente Autonomo Volturno]] (EAV). Essa comprende 118 [[stazione ferroviaria|stazioni]]<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://rsa.arpacampania.it/sistema-infrastrutturale|titolo=Sistema INFRASTRUTTURALE - Rsa - Arpac|sito=Rsa|accesso=2025-01-22}}</ref>.operative.
 
Nel 2023, la rete ferroviaria campana registra la circolazione di 247 treni al giorno<ref name=":0" />, con un flusso di circa 240.000 passeggeri quotidiani<ref name=":0" />. Complessivamente, vi sono 1.271 corse giornaliere, suddivise tra 672 operate da [[Trenitalia]] (linee [[Treno regionale (Italia)|regionali]], nazionali e linea 2 del [[Servizio ferroviario metropolitano di Napoli]]) e 600 dall'EAV.<ref name=":0" />
 
Dal punto di vista tecnico, la rete ferroviaria è composta da:
 
* 736 km a [[doppio binario]] e 647 chilometri a binario semplice;
* 1.176 km di binario elettrificato e 207 chilometri non elettrificati;
* 803 km dotati di sistema [[Sistema Controllo Marcia Treno|SCMT]] (Sistema di Controllo Marcia Treno) e 197 km con sistema [[Sistema di supporto alla condotta|SSC]] (Sistema di Supporto alla Condotta).<ref name=":0" />
 
Come nel resto del paese, le linee ferroviarie campane si suddividono in due tipologie: le linee di proprietà statale e quelle di proprietà regionale, queste ultime un tempo definite ''concesse'' in quanto gestite da società private in regime di concessione.
 
==== Rete statale ====
Le ferrovie statali sono gestite da [[Rete Ferroviaria Italiana|RFI]], società del gruppo [[Ferrovie dello Stato]], competente per quanto riguarda la manutenzione e la sicurezza degli impianti, la vendita delle tracce di circolazione e l'esercizio delle stazioni ferroviarie afferenti alle linee. Per quanto riguarda le ferrovie ubicate sul territorio della regione, esse appartengono al compartimento di Napoli.
 
Le linee ferroviarie fondamentali sono:
 
* [[Ferrovia Roma-Cassino-Napoli|Roma-Cassino-Napoli]]
* [[Ferrovia Napoli-Foggia|Napoli-Foggia]]
* [[Ferrovia Roma-Formia-Napoli|Roma-Formia-Napoli]]
* [[Ferrovia Napoli-Salerno|Napoli-Salerno]]
* [[Ferrovia Tirrenica Meridionale|Salerno-Reggio Calabria]]
* [[Ferrovia Battipaglia-Potenza-Metaponto|Battipaglia-Potenza-Metaponto]]
 
Quelle complementari, invece, sono:
 
* [[Ferrovia Torre Annunziata-Castellammare di Stabia-Gragnano|Torre Annunziata-Castellammare di Stabia-Gragnano]]
* [[Ferrovia Cancello-Torre Annunziata|Cancello-Torre Annunziata]]
* [[Ferrovia Benevento-Campobasso|Benevento-Campobasso]]
* [[Ferrovia Avellino-Rocchetta Sant'Antonio|Avellino-Rocchetta Sant'Antonio]]
* [[Ferrovia Cancello-Avellino|Cancello-Avellino]]
* [[Ferrovia Salerno-Mercato San Severino|Salerno-Mercato San Severino]]
* [[Ferrovia Benevento-Avellino|Benevento-Avellino]]
* [[Ferrovia Sicignano degli Alburni-Lagonegro|Sicignano degli Alburni-Lagonegro]]
* [[Ferrovia Sparanise-Gaeta|Sparanise-Gaeta]]
* [[Ferrovia Vairano-Isernia|Vairano-Isernia]]
* Codola-Nocera Inferiore
 
==== Rete regionale ====
Le ferrovie regionali sono in gestione all'[[Ente Autonomo Volturno]]:
 
* [[Ferrovia Napoli-Nola-Baiano|Napoli-Nola-Baiano]]
* [[Ferrovia Pomigliano d'Arco-Acerra|Diramazione Pomigliano d'Arco-Acerra]]
* [[Ferrovia Napoli-Ottaviano-Sarno|Napoli-Ottaviano-Sarno]]
* [[Ferrovia Napoli-Scafati-Poggiomarino|Napoli-Scafati-Poggiomarino]]
* [[Ferrovia Torre Annunziata-Sorrento|Napoli-Sorrento]]
* [[Ferrovia Napoli-Centro Direzionale-San Giorgio|Napoli-Centro Direzionale-San Giorgio]]
* [[Ferrovia Cumana]]
* [[Ferrovia Circumflegrea]]
* [[Ferrovia Alifana|Napoli-Caserta-Piedimonte Matese (Alifana)]]
* [[Ferrovia Benevento-Cancello|Benevento-Valle Caudina-Cancello]]
 
=== I servizi ===
{{Vedi anche|Servizio ferroviario metropolitano di Napoli}}
I servizi ferroviari di [[trasporto pubblico]] rientrano in quattro tipologie:
* ''trasporto a lunga percorrenza'', effettuato da [[Trenitalia]] con convogli di tipo [[InterCity (Italia)]], [[EuroCity]], [[Frecciabianca]], [[Frecciargento]] e [[Frecciarossa]] allo scopo di connettere le grandi città fra loro;
* ''trasporto regionale'', svolto da diverse società sulla base di contratti di servizio stipulati con la regione che ne sovvenziona in parte i costi e determina le tariffe;
* ''servizio metropolitano/suburbano'': si tratta di un sottoinsieme del trasporto regionale il quale intende garantire delle corse [[orario cadenzato|cadenzate]] fra Napoli, i centri della sua [[area metropolitana di Milano|area metropolitana]].
 
I servizi regionali e quelli suburbani sono svolti da [[Ente Autonomo Volturno|EAV]] sia sulle linee statali sia su quelle regionali. La [[Linea M2 (metropolitana di Milano)|linea 2]] è gestita invece da [[Trenitalia]].
 
La rete metropoltiana/suburbana, quella regionale e la rete della [[metropolitana di Napoli]] formano il sistema del trasporto su ferro dell'area metropolitana napoletana.
 
== Il sistema aeroportuale ==
Il servizio aeroportuale della Campania è formato da due [[aeroporto|aeroporti]] principali che gestiscono ogni anno un traffico che supera i milioni di passeggeri e rappresentano uno dei sistemi aeroportuali più importanti d'Italia:
* L{{'}}''[[Hub and spoke|hub]]'' intercontinentale di [[Aeroporto di Napoli-Capodichino]] (NAP), situato nel comune di [[Napoli]] e collegato al centro cittadino con il servizio su gomma ALIBUS e con diverse linee di bus.
* L'[[Aeroporto di Salerno-Pontecagnano]] (QSR
) che ospita esclusivamente il traffico europeo e low-cost, si trova a tra i comuni di [[Bellizzi]] e [[Pontecagnano Faiano|Pontecagnano]] in [[provincia di Salerno]].
 
== Il sistema stradale e autostradale ==
Al 2020, la rete viaria della Campania consta di ben 9.300 km di [[strada|strade]]: 444 km sono [[autostrada|autostrade]], 1580 km sono classificate come [[strada statale|strade statali]]<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ansfisa.gov.it/strade-statali|titolo=Strade Statali - Portale ANSFISA|sito=www.ansfisa.gov.it|accesso=2025-01-22|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20240329163649/https://www.ansfisa.gov.it/strade-statali|dataarchivio=2024-03-29}}</ref>, 7589 km sono [[Strade regionali in Italia|strade regionali]] e [[Strade provinciali in Italia|provinciali]] e 1687 km altre strade di interesse nazionale.
 
=== Il sistema autostradale ===
Le autostrade che attraversano il territorio camopano sono le seguenti:
* [[Autostrada A1 (Italia)|A1]] o ''Autostrada del Sole'' congiunge Napoli con Milano via Roma, Firenze, Bologna;
* [[Autostrada A3 (Italia)|A3]] congiunge Napoli con Salerno;
* [[Autostrada A16 (Italia)|A16]] o ''Napoli-Canosa'' o anche ''Autostrada dei Due Mari'' congiunge Napoli con [[Canosa di Puglia]];
* [[Autostrada A30 (Italia)|A30]] congiunge [[Caserta]] con [[Salerno]].
* [[Autostrada A56|A56]] - Tangenziale di Napoli.
=== Il sistema stradale ===
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:left;"
!Strade statali
|-
|
* {{simbolo|Strada Statale 6 Italia.svg|40}} [[Strada statale 6 Via Casilina]]
* {{simbolo|Strada Statale 6dir Italia.svg|40}} [[Strada statale 6 dir Via Casilina]]
* {{simbolo|Strada Statale 7 Italia.svg|40}} [[Strada statale 7 Via Appia]]
* {{simbolo|Strada Statale 7bis Italia.svg|40}} [[Strada statale 7 bis di Terra di Lavoro]]
* {{simbolo|Strada Statale 7dir-C Italia.svg|40}} [[Strada statale 7 dir/C Via Appia]]
* {{simbolo|Strada Statale 7quater Italia.svg|40}} [[Strada statale 7 quater Via Domitiana]]
* {{simbolo|Strada Statale 7var Italia.svg|40}} [[Strada statale 7 var Variante Formia-Garigliano]]
* {{simbolo|Strada Statale 18 Italia.svg|40}} [[Strada statale 18 Tirrena Inferiore]]
* {{simbolo|Strada Statale 19 Italia.svg|40}} [[Strada statale 19 delle Calabrie]]
* {{simbolo|Strada Statale 19ter Italia.svg|40}} [[Strada statale 19 ter Dorsale Aulettese]]
* {{simbolo|Nuova Strada Statale 30 Italia.svg|40}} [[Nuova strada Anas 30 di Montereale Valcellina]]
* {{simbolo|Strada Statale 85 Italia.svg|40}} [[Strada statale 85 Venafrana]]
* {{simbolo|Strada Statale 87 Italia.svg|40}} [[Strada statale 87 Sannitica]]
* {{simbolo|Strada Statale 87 NC Italia.svg|40}} [[Strada statale 87 NC]]
* {{simbolo|Strada Statale 88 Italia.svg|40}} [[Strada statale 88 dei Due Principati]]
* {{simbolo|Strada Statale 88bis Italia.svg|40}} [[Strada statale 88 bis di Montevergine]]
* {{simbolo|Strada Statale 90 Italia.svg|40}} [[Strada statale 90 delle Puglie]]
* {{simbolo|Strada Statale 91 Italia.svg|40}} [[Strada statale 91 della Valle del Sele]]
* {{simbolo|Strada Statale 91bis Italia.svg|40}} [[Strada statale 91 bis Irpina]]
* {{simbolo|Strada Statale 95 Italia.svg|40}} [[Strada statale 95 di Brienza]]
* {{simbolo|Strada Statale 103 Italia.svg|40}} [[Strada statale 103 di Val d'Agri]]
* {{simbolo|Strada Statale 104 Italia.svg|40}} [[Strada statale 104 di Sapri]]
* {{simbolo|Strada Statale 145 Italia.svg|40}} [[Strada statale 145 Sorrentina]]
* {{simbolo|Strada Statale 158 Italia.svg|40}} [[Strada statale 158 della Valle del Volturno]]
* {{simbolo|Strada Statale 162 Italia.svg|40}} [[Strada statale 162 della Valle Caudina]]
* {{simbolo|Strada Statale 162NC Italia.svg|40}} [[Strada statale 162 NC Asse Mediano]]
* {{simbolo|Strada Statale 162dir Italia.svg|40}} [[Strada statale 162 dir del Centro Direzionale]]
* {{simbolo|Strada Statale 162racc Italia.svg|40}} [[Strada statale 162 racc]]
* {{simbolo|Strada Statale 163 Italia.svg|40}} [[Strada statale 163 Amalfitana]]
* {{simbolo|Strada Statale 164 Italia.svg|40}} [[Strada statale 164 delle Croci di Acerno]]
* {{simbolo|Strada Statale 165 Italia.svg|40}} [[Strada statale 165 di Mater Domini]]
* {{simbolo|Strada Statale 166 Italia.svg|40}} [[Strada statale 166 degli Alburni]]
* {{simbolo|Strada Statale 212 Italia.svg|40}} [[Strada statale 212 della Val Fortore]]
* {{simbolo|Strada Statale 264 Italia.svg|40}} [[Strada statale 264 del Basso Volturno]]
* {{simbolo|Strada Statale 265 Italia.svg|40}} [[Strada statale 265 dei Ponti della Valle]]
* {{simbolo|Strada Statale 266 Italia.svg|40}} [[Strada statale 266 Nocerina]]
* {{simbolo|Strada Statale 267 Italia.svg|40}} [[Strada statale 267 del Cilento]]
* {{simbolo|Strada Statale 268 Italia.svg|40}} [[Strada statale 268 del Vesuvio]]
* {{simbolo|Strada Statale 269 Italia.svg|40}} [[Strada statale 269 del Faito]]
* {{simbolo|Strada Statale 270 Italia.svg|40}} [[Strada statale 270 dell'Ischia Verde]]
* {{simbolo|Strada Statale 276 Italia.svg|40}} [[Strada statale 276 dell'Alto Agri]]
* {{simbolo|Strada Statale 303 Italia.svg|40}} [[Strada statale 303 del Formicoso]]
* {{simbolo|Strada Statale 366 Italia.svg|40}} [[Strada statale 366 di Agerola]]
* {{simbolo|Strada Statale 367 Italia.svg|40}} [[Strada statale 367 Nolana Sarnese]]
* {{simbolo|Strada Statale 368 Italia.svg|40}} [[Strada statale 368 del Lago Laceno]]
* {{simbolo|Strada Statale 369 Italia.svg|40}} [[Strada statale 369 Appulo Fortorina]]
* {{simbolo|Strada Statale 371 Italia.svg|40}} [[Strada statale 371 della Valle del Sabato]]
* {{simbolo|Strada Statale 372 Italia.svg|40}} [[Strada statale 372 Telesina]]
* {{simbolo|Strada Statale 373 Italia.svg|40}} [[Strada statale 373 di Ravello]]
* {{simbolo|Strada Statale 374 Italia.svg|40}} [[Strada statale 374 di Summonte e di Montevergine]]
* {{simbolo|Strada Statale 381 Italia.svg|40}} [[Strada statale 381 del Passo delle Crocelle e di Valle Cupa]]
* {{simbolo|Strada Statale 399 Italia.svg|40}} [[Strada statale 399 di Calitri]]
* {{simbolo|Strada Statale 400 Italia.svg|40}} [[Strada statale 400 di Castelvetere]]
* {{simbolo|Strada Statale 401 Italia.svg|40}} [[Strada statale 401 dell'Alto Ofanto e del Vulture]]
* {{simbolo|Strada Statale 403 Italia.svg|40}} [[Strada statale 403 del Vallo di Lauro]]
* {{simbolo|Strada Statale 414 Italia.svg|40}} [[Strada statale 414 di Montecalvo Irpino]]
* {{simbolo|Strada Statale 425 Italia.svg|40}} [[Strada statale 425 di Sant'Angelo dei Lombardi]]
* {{simbolo|Strada Statale 426 Italia.svg|40}} [[Strada statale 426 di Polla]]
* {{simbolo|Strada Statale 428 Italia.svg|40}} [[Strada statale 428 di Villamaina]]
* {{simbolo|Strada Statale 430 Italia.svg|40}} [[Strada statale 430 della Valle del Garigliano]]
* {{simbolo|Strada Statale 488 Italia.svg|40}} [[Strada statale 488 di Rocca d'Aspide]]
* {{simbolo|Strada Statale 517 Italia.svg|40}} [[Strada statale 517 Bussentina]]
* {{simbolo|Strada Statale 562 Italia.svg|40}} [[Strada statale 562 del Golfo di Policastro]]
* {{simbolo|Strada Statale 574 Italia.svg|40}} [[Strada statale 574 del Monte Terminio]]
* {{simbolo|Strada Statale 598 Italia.svg|40}} [[Strada statale 598 di Fondo Valle d'Agri]]
* {{simbolo|Strada Statale 607 Italia.svg|40}} [[Strada statale 607 di Riardo]]
* {{simbolo|Strada Statale 608 Italia.svg|40}} [[Strada statale 608 di Teano]]
* {{simbolo|Strada Statale 625 Italia.svg|40}} [[Strada statale 625 della Valle del Tammaro]]
* {{simbolo|Strada Statale 686 Italia.svg|40}} [[Strada statale 686 di Quarto]]
* {{simbolo|Strada Statale 691 Italia.svg|40}} [[Strada statale 691 Fondo Valle Sele]]
* {{simbolo|Strada Statale 700 Italia.svg|40}} [[Strada statale 700 della Reggia di Caserta]]
* {{simbolo|Strada Statale 734 Italia.svg|40}} [[Strada statale 734 di Petina]]
* {{simbolo|Strada Statale 743 Italia.svg|40}} [[Strada statale 743 Nerico-Bella Muro]]
|}
*
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Trasporti a Napoli]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
{{Trasporti in Italia}}
{{Portale|Campania|trasporti}}
 
<nowiki>[[Categoria:Trasporti in Campania| ]]</nowiki>