Lunedì dell'Angelo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 2A01:827:192D:BE01:5D81:1695:13B0:4C10 (discussione), riportata alla versione precedente di Lucretius
Etichetta: Rollback
Riga 30:
I quattro vangeli canonici ([[Vangelo secondo Luca|Luca]], [[Vangelo secondo Marco|Marco]], [[Vangelo secondo Matteo|Matteo]], [[Vangelo secondo Giovanni|Giovanni]]) riportano notizie diverse su chi fosse presente davanti al sepolcro alla scoperta della sparizione del corpo del Cristo e il modo in cui l'angelo si manifestò loro. Il [[Vangelo]] di Marco racconta che Maria di Magdala, Maria madre di Giacomo e Giuseppe, e Salomè andarono al sepolcro, dove [[Gesù]] era stato sepolto, con degli oli aromatici per imbalsamarne il corpo. Vi trovarono il grande masso che chiudeva l'accesso alla tomba spostato; le tre donne erano smarrite e preoccupate e cercavano di capire cosa fosse successo, quando videro un giovane vestito di bianco che disse loro: "Non abbiate paura! Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. È risorto, non è qui. Ecco il luogo dove l'avevano deposto." ({{Passo biblico|Mc|16,1-7}}). E aggiunse: "Ora andate ad annunciare questa notizia agli Apostoli", ed esse si precipitarono a raccontare l'accaduto agli altri.
 
La tradizione ha spostato questi fatti dalla mattina di Pasqua al giorno successivo ([[lunedì]]).
Il nome di questa festa, 'lunedì dell'Angelo', può fare pensare che questi fatti siano accaduti il giorno dopo Pasqua invece sono accaduti il giorno di Pasqua.
 
=== Liturgia del lunedì dopo Pasqua ===