Raid di Tondern: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nikbot (discussione | contributi)
Riga 3:
==Storia==
Durante tutta la [[prima guerra mondiale]], i [[dirigibile|dirigibili]] [[Zeppelin]] furono una costante minaccia per le forze navali alleate in generale e per l'Inghilterra nel suo stesso territorio metropolitano.
PoichèPoiché all'epoca non esistevano [[radar]] ed [[aereo|aerei]] a lungo raggio, i dirigibili, già in grado di effettuare trasvolate di migliaia di chilometri portando un carico utile, erano in grado di pattugliare e colpire sul mare e per terra, soprattutto di notte, con la garanzia della quasi assoluta impunità.
Pertanto il modo più efficace di eliminare la minaccia consisteva nel colpire le loro basi; ma questo divenne possibile solo quando comparve la [[portaerei]], arma offensiva capace di arrivare ad una distanza dall'obbietivo compatibile con l'autonomia dei velivoli, recuperarli e tornare alla base.