Molucche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretto errore di battitura
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
 
Le '''Molucche''' (in [[lingua indonesiana|indonesiano]] ''Maluku'') sono un gruppo di isole dell'[[Indonesia]], parte del più vasto [[arcipelago malese]] e bagnate dall'[[oceano Pacifico]]. L'arcipelago, che consiste in un migliaio di isole sparse tra il [[mar di Banda]] e il [[mar delle Molucche]], è delimitato a ovest dalla grande isola di [[Celebes]], a nordovest dall'arcipelago delle [[Filippine]], a est dalla [[Nuova Guinea]], a sud dall'[[Australia]] e a sudovest dall'isola di [[Timor]]. Parte della [[Wallacea]] (per la maggior parte a est della "linea di Weber"), le Molucche sono considerate sia parte dell'[[Asia]] che dell'[[Oceania]].
 
== Descrizione ==
 
Le isole Molucche si trovano tra il 3º parallelo di [[latitudine]] nord e il 9° di latitudine sud e tra il 124º e il 135º meridiano di [[longitudine]] est. Sono situate sulla [[Placca australiana|placca continentale australiana]] e la loro superficie è di circa {{M|851000|ul=km2}}, dei quali solo il 10% costituito da terraferma. La maggior parte delle isole sono montagnose, alcune con vulcani in attività, e godono di un clima umido. La [[vegetazione]] delle piccole e strette isole, attorniate dal mare, è molto lussureggiante; include foreste tropicali, sago, riso, noce moscata, chiodi di garofano e altre varietà. Il capoluogo è [[Ambon (città)|Ambon]] situata a sud di [[Ceram]]. [[Halmahera]], l'antica Jailolo, è l'isola più grande dell'arcipelago.