Wunderkammer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 14598678 di Gliu (discussione) link non promozionale. Sviluppa una accurata ricerca scientifica anche da un punto di vista storico. |
m Annullate le modifiche di 192.171.5.126 (discussione), riportata alla versione precedente di Gliu |
||
Riga 32:
Wunderkammern famose furono quelle di [[Rodolfo II d'Asburgo]] ([[1552]]-[[1612]]); di [[Federico Augusto il Forte]] Principe elettore e re di [[Polonia]] ([[1679]]-[[1733]]), di cui esiste ancora la "[[Grünes Gewolbe]]", o [[Cripta Verde]] a [[Dresda]]; di [[Anna Maria Luisa de' Medici]] ([[1667]]-[[1743]]) e, fra le abbazie, di quella del [[Monastero di San Martino delle Scale]] vicino [[Palermo]], che nei primi decenni del [[XVIII secolo|Settecento]] si trasformò in museo per poi venire smembrato nella seconda metà dell'[[XIX secolo|Ottocento]].
|