Linear timecode: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
Riga 10:
Il segnale LTC è essenzialmente un segnale audio di circa 2400 Hz, e può essere trasmesso in tutti i modi standard di trasmessione dell'audio: cavi, connettori, [[distributore_(TV)|distributori]], [[matrice_(TV)|matrici]] e sezionatori, e può essere separato dalla terra con un trasformatore audio.
 
Se il segnale viene [[linea_bilanciata|sbilanciato]], può essere trasmesso anche da normali cavi video da 75 ohm e venire processato da distributori video, anche se l'attenuazione del voltaggio dovuta al cavo può rendere il segnale illeggibile su alcune apparecchaitureapparecchiature.
 
Il segnale del timecode tramesso lungo linee audio può causare problemi di [[diafonia]], o essere disturbato da segnali attigui. Se viene registrato su nastro, è buona regola evitare di registrare segnali percussivi sulla traccia immediamenteimmediatamente adiacente, ede non fare transitare il segnale da [[Compressione_del_livello_audio|compressori]] o [[Equalizzazione|equalizzatori]].
 
==Formato del timecode longitudinale==