Diagramma di Moody: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:Moody-es.png|thumb|right|Il diagramma di Moody: in esso le ascisse rappresentano i valori del [[numero di Reynolds]], le ordinate il valore del coefficiente di attrito ''f'' (incognita), e le diverse curve i valori della [[scabrezza relativa]]]]
Il '''diagramma di Moody''' è un diagramma che, nell'ambito della [[fluidodinamica]], permette di calcolare direttamente il valore del coefficiente di attrito ''f'' senza ricorrere alla all'[[equazione di Colebrook]].
 
Esso è un diagramma stilato su una scala [[logaritmo|logaritmica]], poiché è necessario che ricopra una vastissima gamma di valori, sia del [[numero di Reynolds]] (i cui valori sono posti lungo l'asse delle ascisse), sia del coefficiente ''f'' (sull'asse delle ordinate).