Commode: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
commonslink |
||
Riga 1:
[[File:A Parqueterie Commode.jpg|thumb|
[[File:Meuble (Commode).jpg|thumb|right|150px|''Commode'' ad ante]]
Una '''''commode''''' - parola di origine francese per ''comoda'', ''agevole'' - è un [[mobile (arredamento)|mobile]] basso e a larghi cassetti progettato per contenere abitualmente della [[lingerie]] o della biancheria per la casa o anche oggetti di natura diversa.
Per contrazione, in [[Italia]], viene anche chiamata ''comò''. Nella versione ridotta utilizzata spesso a fianco del letto viene
La ''commode'' ha fatto la sua comparsa tra i mobili di arredamento alla fine del [[XVII secolo]]. Porta il nome attuale a partire dal [[1708]] ed è fra i mobili maggiormente fabbricati.
Celebri sono le ''commode'' che furono disegnate nel [[XVIII secolo]] dall'ebanista e designer inglese [[Thomas Chippendale]].
==Immagini==
<center><gallery>
File:Louis XV. Commode (Jones Collection).jpg|Disegno di una ''commode'' stile [[Luigi XV]]
File:Lowboy (PSF).png|Disegno di una piccola ''commode''
File:SBout - Commode colorée.jpg|''Commode'' colorata
File:Levier soulever commode.svg|Metodo di sollevamento di una ''commode''
</gallery></center>
==Altri progetti==
{{ip|commons=category:commodes|etichetta=Commode}}
==Voci correlate==
|