Piegamento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: fr:Pompe (musculation); modifiche estetiche
Riga 1:
{{S|ginnastica}}
 
[[ImmagineFile:Liegestuetz02 ani fcm.gif|200px|right]]
Una '''flessione''', è un comune esercizio di potenza eseguito in posizione prona, ossia con il corpo disteso orizzontalmente e faccia rivolta verso il basso, alzando ed abbassando il corpo tramite le braccia. Questo esercizio sviluppa i [[pettorale|pettorali]] e i [[tricipite|tricipiti]], con uno sviluppo secondario di [[deltoide|deltoidi]], [[Muscolo_grande_dentatoMuscolo grande dentato|muscolo dentato anteriore]] e tutto il [[diaframma]] nel suo complesso. Le flessioni sono un esercizio di base nell'[[educazione fisica]] specialmente negli allenamenti fisici dei militari. Le flessioni possono anche essere eseguite in piedi di fronte ad un muro.
 
Per essere eseguite correttamente, bisogna: tenere le spalle non troppo alte, al massimo basse. Cercare di portarsi in avanti usando solo le braccia.
Riga 9:
 
[[Categoria:ginnastica]]
 
[[de:Liegestütz]]
[[en:Press-up]]
Riga 14 ⟶ 15:
[[es:Flexión de codos]]
[[fi:Etunojapunnerrus]]
[[fr:PompesPompe (musculation)]]
[[he:שכיבת סמיכה]]
[[hu:Fekvőtámasz]]