Chiocciola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Comportamenti: +senza fonti
Riga 87:
Quando vengono anche solo sfiorate le antenne, queste si ritraggono istantaneamente.
È molto nota la sua lentezza nei movimenti (7/8 metri all'ora, corrispondenti a 0.007 km/h). Si trascina per il piede ed usa una bava argentea come [[lubrificante]] per evitare di ferirsi. Le secrezioni della chiocciola servono anche a formare l'[[epifragma]] nel momento in cui l'animale si ritira nel suo guscio.
{{F|biologia|settembre 2009}}
 
Altra caratteristica curiosa dalla chiocciola è legata alla riproduzione. Essa è infatti un’ermafrodita insufficiente ovvero possiede sia l’apparato maschile che femminile ma per la riproduzione necessita dell'intervento di un suo consimile. Quindi i due individui durante
l’accoppiamento fecondano e rimangono fecondati contemporaneamente.{{F|biologia|settembre 2009}}
 
== Nomi regionali ==